Servizi educativi 0-6

Ricerca corrente

Le nuove linee pedagogiche 0/6

Esperienze di integrazione e continuità sul territorio

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.

Sistema integrato 0-6 piano regionale di riparto del Fondo nazionale

Toscana. Giunta regionale. Delibera 02 maggio 2022, n. 512, Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021 - Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 – piano regionale di riparto annualità 2021 e 2022

La Giunta regionale ha approvato piano regionale di riparto del Fondo nazionale per il Sistema integrato delle risorse annualità 2021 e 2022, ex articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 65 del 2017 per complessivi € 35.457.868,72 (allegato A).

Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali

Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.

I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi

I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia.

Coordinamenti pedagogico territoriali

I coordinamenti zonali a supporto della governance del sistema dei servizi educativi per l’infanzia. L’esperienza della Regione Toscana.

La Regione Toscana, Servizio Educazione e Istruzione Assessorato Istruzione, formazione professionale, università, organizza con la collaborazione del Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti un convegno nazionale che si svolgerà on line e in presenza presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti - piazza SS.

Servizi educativi 0-6. Determinazioni regionali per l’anno educativo 2022/2023

Toscana. Giunta regionale. Delibera 21 febbraio 2022, n. 169, Adempimenti previsti all'articolo 10 bis del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n. 41/R. Determinazioni regionali per l'anno educativo 2022/2023

Come previsto dall'articolo 10 bis del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.

Servizi educativi 0/6

Lo 0/6 dalle parole ai fatti fra accordi inter-istituzionali, linee pedagogiche, esperienze di integrazione e continuità sul territorio

Mercoledì 10 novembre alle ore 9.30 Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione della Regione Toscana, aprirà il seminario organizzato dal Centro regionale in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze.

Nel corso dell'incontro verranno trattati i seguenti temi:

La prospettiva 0/6: riflessioni sulle linee operative per la gestione dei servizi educativi

Per presentare quanto realizzato dal gruppo di lavoro regionale sul tema delle diverse forme di gestione adottate all’interno del sistema integrato 0/6 anni, il settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana organizza un seminario formativo finalizzato ad offrire un quadro di sintesi dei contenuti e dei risultati

Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente

È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.

Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana

È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.

Dialogando con le zone 2018

Ciclo di incontri formativi del Centro regionaleDialogando con le zone, rivolto agli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia della Regione Toscana, nasce dalla prospettiva di rilanciare anche direttamente nei confronti di questi professionisti alcune tematiche emerse dai lavori del gruppo sulla formazione previsti dal ta

Il sistema integrato dei servizi educativi 0-6

Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2016

Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2016 affronta il tema del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni. Arianna Pucci, pedagogista, offre un percorso di lettura di approfondimento sull’argomento.