Ricerca corrente
- trovati 395 risultati
- (-) Ricerca e monitoraggio
- Annulla tutti i filtri
Le adozioni in Toscana nel 2021 - report
Le adozioni in Toscana negli anni della pandemia da Covid-19. I dati del Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2021
Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana 2021
I dati del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza hanno evidenziato come nel 2020 in Toscana - ma la tendenza ha riguardato tutta Italia - la pandemia da Covid-19 abbia negativamente impattato sul fenomeno delle adozioni, in particolar modo su quelle internazionali, in un contesto che si trovava ormai da anni già in forte difficoltà.
Assistenza e supporto tecnico alle zone distretto/sds
Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di promozione e sviluppo delle politiche sociali integrate per l’infanzia e l’adolescenza previste dalla l.r.
Il sistema informativo ASSO-ASMI
Il monitoraggio sulle strutture residenziali per minori di età è stata una delle prime attività realizzate dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle funzioni di Osservatorio Minori e Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
Presentate le nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI
Più attenzione ai minori accolti da almeno 48 mesi e quelli con meno di 6 anni. Presentate le nuove funzionalità del sistema Asso-Asmi.
I minori accolti da almeno 48 mesi. E quelli piccolissimi, con meno di sei anni. Sono i più fragili fra gli oltre 1.200 bambine e bambini delle 162 strutture residenziali della Toscana.
Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: monitoraggio 2021
L'avvio della rilevazione dei dati al 31 dicembre 2021
Il Centro regionale, in virtù dell’accordo ex L.R. 31/2000 tra Regione Toscana e Istituto degli innocenti, ha dato avvio alla rilevazione dei dati sui principali interventi sociali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi in famiglia e fuori famiglia realizzati a livello di ambito territoriale.
Elba – Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Apuane – Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Alta Val di Cecina-Val d'Era: Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Livornese – Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Lunigiana – Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.
Piana di Lucca – Profilo di zona 2021
Il report è strutturato in larga parte sui dati derivanti dall’attività di monitoraggio annuale sugli interventi per bambini/e e ragazzi/e in famiglia e fuori famiglia realizzata dal Centro regionale con le zone distretto.