Ricerca e monitoraggio

Ricerca corrente

Statistiche sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana: Anni 1999-2010

dati al 31 dicembre 2010

Nel 1999 la Regione Toscana, il Tribunale per i minorenni di Firenze e l'Istituto degli Innocenti hanno stipulato un innovativo protocollo d'intesa che permette al Centro regionale di realizzare un sistema informativo, presso il Tribunale, finalizzato a raccogliere informazioni sulle adozioni nazionali e intern

Indagine su La povertà al femminile

Indagine realizzata con la collaborazione della Fondazione Laboratorio per le politiche sociali - Labos nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.

Condizione giovanile e nuovi rischi sociali: integrazione, partecipazione e attivazione nelle politiche regionali italiane

L'indagine, realizzata dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza in collaborazione con la Fondazione Volontariato e Partecipazione, si propone di analizzare il processo di costruzione di politiche integrate per i giovani in quattro regioni italiane, per rilevare il modo in cui questi elementi si "traducono" in

L'accoglienza dei minori in Toscana. L'esperienza delle famiglie adottive e affidatarie

Oggetto centrale dell'attività di indagine è stato rappresentato dalla raccolta di esperienze delle famiglie affidatarie e adottive, con particolare riferimento all'esperienza del processo di integrazione del minore e alla relazione con i servizi territoriali e con la Magistratura minorile.

Indagine regionale sui costi dei servizi educativi per la prima infanzia

(Nidi d’infanzia e servizi integrativi) - anno 2008

Nel corso del 2005 la Regione Toscana ha realizzato, attraverso il Centro regionale di documentazione sull'infanzia e l'adolescenza, un'indagine pilota sul tema dei costi dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia.

Coppie e bambini nelle adozioni nazionali e internazionali in Toscana - report

Rapporto sui dati del Tribunale per i minorenni di Firenze: Anni 1999-2008

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Le funzioni di direzione e coordinamento pedagogico nel sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia in Toscana - Un’indagine esplorativa

Dati del triennio 2007/2008 – 2009/2010 e indagini di approfondimento (2010)

Alla luce delle recenti tendenze evolutive della rete dei servizi educativi per la prima infanzia in Toscana, il Centro Regionale ha proceduto a realizzare un’indagine a carattere censuaria, rivolta a tutti i servizi educativi a titolarità sia pubblica che privata toscani, mirata a fornire un quadro conoscitivo inerenti due importanti aspetti di sistema nella gestione dei servizi: le funzioni d

Definizione degli indicatori

Quoziente di natalità: è il rapporto tra il numero di nati vivi e l'ammontare della popolazione residente (per 1.000 residenti)

Quoziente di mortalità: è il rapporto tra il numero dei decessi nell'anno e l'ammontare medio della popolazione residente (per 1.000 residenti)

Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie

Rapporto sui dati delle zone sociosanitarie della regione Toscana - 2006-2008

La pubblicazione è scaricabile in formato elettronico

Servizi educativi per l'infanzia

La raccolta coordinata di dati sui servizi e gli interventi realizzati sul territorio è da sempre un impegno forte della Regione Toscana e il Centro regionale ha costituito una sponda di supporto per la realizzazione di questa prospettiva, sia attraverso indagini conoscitive mirate, sia con il supporto alla implementazione e all’aggiornamento del sistema informativo regional