Ricerca corrente
- trovati 451 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Appartamenti per l'autonomia, report del Centro regionale
È online il report del Centro regionale Appartamenti per l'autonomia. Monitoraggio dei progetti sperimentali in attuazione della delibera di Giunta regionale Toscana n. 400/2015.
L'accoglienza nei servizi residenziali per minori, report del Centro regionale
Il report del Centro regionale L'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana attraverso i dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI traccia un quadro delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi aggiornato al 31 dicembre 2014.
Servizi per l'infanzia: bando della Regione
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2016-2017, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della Toscana.
Protocollo d'intesa per la tutela dei diritti dei minori
Il 18 marzo scorso la Regione Toscana e il Tribunale per i minorenni di Firenze hanno sottoscritto il Protocollo d'intesa per la collaborazione ai fini della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del sistema informativo regionale sui minori.
Appartamenti per l'autonomia, pubblicato un nuovo avviso
È stato riaperto il percorso sperimentale della Regione Toscana dedicato agli “appartamenti per l'autonomia” ovvero il percorso per sostenere i bisogni di inserimento sociale, educativo e di avvio al lavoro di ragazzi disagiati vicini alla maggiore età o neo-maggiorenni presi in carico dai servizi pubblici dei Comuni - sia italiani che stranieri, anche nella condizione di minori stranieri non a
Famiglie fragili
Attraverso un’ampia ricognizione degli studi sulla famiglia a partire dagli anni ’50 e ’60 del nostro secolo, il Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2015 affronta il tema delle “famiglie fragili”, quelle con cui i servizi entrano in contatto, prevalentemente per questioni connesse alla dimensione della genitorialità.
Rassegna bibliografica 1/2015
Il numero 1/2015 della Rassegna bibliografica presenta molte e importanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.
Servizi per l'accoglienza semiresidenziale: i dati al 31 dicembre 2014
Il report del Centro regionale I servizi per l'accoglienza semiresidenziale di bambini e adolescenti offre una mappatura dei servizi e un quadro dei dati sugli utenti e le attività dei centri diurni toscani che accolgono minori in difficoltà aggiornati al 31 dicembre 2014.
Servizi educativi, Rapporto di monitoraggio dei progetti finanziati dalla Regione Toscana
È online il Rapporto di monitoraggio al 30 settembre 2015 degli investimenti finanziati dalla Regione Toscana nel settore dei servizi per infanzia, educazione e istruzione dal 2007 al 2013.
Interventi e attività dei servizi a favore di bambini e ragazzi: i dati al 31 dicembre 2014
Al 31 dicembre 2014 si contano, in Toscana, circa 2.000 minori fuori famiglia (1.204 in affidamento familiare e 792 accolti in strutture residenziali). Sono alcuni dati del report del Centro regionale Interventi e attività dei servizi territoriali a favore dei bambini e dei ragazzi di 0-17 anni e delle loro famiglie.
Centri toscani per l'affido, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale Con i bambini e le famiglie. Un'indagine sui centri per l'affido in Toscana frutto di un lavoro accurato che ha coinvolto ricercatori, referenti di zona, responsabili dei servizi territoriali e le figure professionali attive nel settore pubblico e privato che gravitano attorno a questi servizi.