Ricerca corrente
- trovati 451 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Rassegna bibliografica 1/2016
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio |
Servizi per l'infanzia: contributi della Regione
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2017-2018, anche per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: sono questi gli obiettivi del bando della Regione Toscana approvato e pubblicato con decreto dirigenziale 5331/2017, nell'ambito del Por Fse 2014-2020.
Regione, approvato il decreto per la realizzazione del Programma Pippi 6
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 giugno 2017 n. 8202, ha deciso di dare attuazione alla sesta fase del Programma nazionale Pippi (Pippi 6), secondo quanto stabilito nel Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla delibera di Giunta regionale 1348/2016, e nella delibera di Giunta regionale 459/2017.
Interventi e attività dei servizi a favore di bambini e ragazzi, report del Centro regionale
Aumentano, in Toscana, i minori accolti nelle strutture residenziali. Lo rivela il report del Centro regionale Interventi e attività dei servizi territoriali a favore dei bambini e dei ragazzi di 0-17 anni e delle loro famiglie, che contiene i dati al 31 dicembre 2015 sulle attività socioassistenziali dei servizi territoriali toscani rivolte ai minori e alle loro famiglie.
Esenzione dal ticket sanitario per i minori fuori famiglia
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2017 n. 460, ha stabilito di integrare la delibera 316/2013, estendendo l’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza farmaceutica ai minori in affido e ai neomaggiorenni accolti in strutture, nei casi specificati nel provvedimento.
Regione, al via la sesta fase del Programma Pippi
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2017 n. 459, ha stabilito di proseguire il percorso di sviluppo e consolidamento relativo al Programma nazionale Pippi, prevedendo la piena attuazione della sesta fase dell’iniziativa (Pippi 6).
Ambiti territoriali delle zone-distretto, approvata legge regionale
Gli ambiti territoriali delle zone-distretto di nuova istituzione decorreranno dal 1° gennaio 2018. Lo stabilisce la legge regionale 23 marzo 2017 n. 11, che contiene “Disposizioni in merito alla revisione degli ambiti territoriali delle zone-distretto. Modifiche alla l.r. 40/2005 ed alla l.r. 41/2005”.
Regione, approvato l'accordo per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 marzo 2017 n. 295, ha approvato l’Accordo di collaborazione per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale tra la Regione Toscana, il Centro di Giustizia Minorile per la Toscana e l’Umbria e le Aziende Usl Toscana Nord Ovest, Toscana Centro e Toscana Sud Est.
Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie, report del Centro regionale
Conoscere e comprendere le dinamiche in cui si verificano situazioni di crisi o fallimento nelle adozioni per delineare migliori strategie di sostegno alle famiglie: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’indagine pubblicata nel report del Centro regionale Adozioni in Toscana: conoscere le difficoltà per sostenere le famiglie.
Integrazione degli "Indirizzi in materia di affidamento di minori"
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 aprile 2017 n. 374, ha integrato gli Indirizzi in materia di affidamento di minori a famiglia e a servizi residenziali socioeducativi (già approvati con delibera di Giunta Regionale 139/2006) con il punto 4.2 L'affidamento dei minori: competenza territoriale.
Approvato il Piano Regionale di Sviluppo 2016-2020
Il Consiglio Regionale ha approvato, con risoluzione 15 marzo 2017 n. 47, il nuovo Piano Regionale di Sviluppo 2016-2020.
Povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi
Il nuovo supplemento alla Rassegna bibliografica affronta la tematica della povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi.