Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana

Toscana. Giunta regionale. Delibera 11 maggio 2020, n. 602, Emergenza sanitaria Covid-19: contributi straordinari alle amministrazioni comunali per la realizzazione di centri estivi in Toscana. Integrazioni alla D.G.R. n. 503/2019

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.

Riapertura delle attività dei centri semiresidenziali per persone con disabilità

Toscana. Giunta regionale. Delibera 4 maggio 2020, n. 571, Protocollo operativo per il rispetto delle disposizioni per la prevenzione dal contagio e la tutela della salute degli utenti e degli operatori finalizzato alla riapertura delle strutture semiresidenziali per persone con disabilità, ai sensi dell'art. 8 del DPCM 26 aprile 2020

La Giunta regionale della Toscana, con delibera 4 maggio 2020 n.

Proroga del termine per l'approvazione del Piano integrato di salute

Toscana. Giunta regionale. Delibera 23 marzo 2020, n. 385, DGR 1339/2019, Proroga termine per approvazione da parte di società della salute e zone distretto del Piano integrato di salute, Piano di inclusione zonale, Profilo di salute e Programma operativo annuale.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 23 marzo 2020 n.

Emergenza Covid-19 e minori collocati in Comunità, Case famiglia e famiglie affidatarie

Circolare del Tribunale per i minorenni di Firenze dell'11 marzo 2020 -
Ordinanza del Tribunale per i minorenni di Genova del 12 marzo 2020

L’emergenza Coronavirus ha imposto l’adozione di misure contenitive urgenti, mirate a evitare contatti, anche per i minorenni accolti in comunità, case famiglia e famiglie affidatarie, interessati da possibili visite o incontri con genitori e parenti.

Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, liquidate le risorse a favore delle Zone Distretto

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 8 ottobre 2019 n. 16544, DGR 635/2019 Impegno e liquidazione alle Zone distretto delle risorse derivanti dal Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2018

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 ottobre 2019 n. 16544, ha impegnato e liquidato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto.

Programma Pippi 8, assegnate le risorse agli ambiti territoriali

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 22 luglio 2019 n. 957, ha confermato l’obiettivo dell’attuazione sul territorio toscano delle Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità.

Progetti di investimento sociale, bando della Regione 2019

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 14 maggio 2019, n 8116, DGR 596 del 6 maggio 2019 Bando 2019 rivolto a enti pubblici e finalizzato al sostegno agli investimenti nel settore sociale e agli investimenti di cui alla DGR 752/2018

Si rivolge agli enti locali e altri soggetti pubblici del territorio il bando della Regione Toscana approvato con decreto dirigenziale 8116/2019.

Fondi Famiglia 2018, assegnate le risorse alle Società della Salute e alle Zone Distretto

Giunta regionale. Delibera 10 giugno 2019 n. 769, Attuazione della DGR 90 del 28/1/2019: definizione del modello di intervento integrato sull'area della prevenzione della genitorialità vulnerabile e della promozione della genitorialità positiva. Assegnazione alle Zone Distretto e Società della Salute delle risorse del Dipartimento Politiche per la Famiglia (Fondi Famiglia 2018) e delle risorse integrative regionali.

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 giugno 2019 n. 769, ha dato attuazione alla precedente delibera 28 gennaio 2019 n.

Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, assegnate le risorse a favore delle Zone Distretto

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 13 maggio 2019 n. 635, ha assegnato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto.

Programma Pippi, approvate le Indicazioni per la diffusione del progetto

La Giunta regionale della Toscana, con delibera 6 maggio 2019 n. 603, ha approvato le Indicazioni per la diffusione dell’esperienza del Programma Nazionale P.I.P.P.I.

Il sistema toscano di accoglienza

La Regione Toscana ha da tempo investito sul modello dell'accoglienza diffusa dei migranti, e anche nel caso del sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ha puntato sulla creazione di piccole strutture, progettate in modo collaborativo da Enti Locali e Terzo settore, in grado di garantire livelli di qualità in linea con gli standard elevati che caratterizzano l'accoglienza