Ricerca corrente
- trovati 77 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Adolescenti e servizi
Adolescenti come problema, adolescenti come risorsa è il titolo del percorso di lettura realizzato da Patrizia Meringolo, professore ordinario di Psicologia dei gruppi e di comunità dell’Università di Firenze.
Il sistema integrato dei servizi educativi 0-6
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2016 affronta il tema del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni. Arianna Pucci, pedagogista, offre un percorso di lettura di approfondimento sull’argomento.
Servizi per l'infanzia: contributi della Regione
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2017-2018, anche per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: sono questi gli obiettivi del bando della Regione Toscana approvato e pubblicato con decreto dirigenziale 5331/2017, nell'ambito del Por Fse 2014-2020.
Al via la sperimentazione del sistema duale per l'alternanza scuola-lavoro
In Toscana ha preso il via la prima sperimentazione del sistema duale, che realizza l'alternanza scuola-lavoro per i giovani “drop out”, ovvero coloro che hanno lasciato precocemente la scuola.
Servizi educativi per la prima infanzia in Toscana, rapporto del Centro regionale
La Toscana è una delle sette Regioni - insieme a Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria e Marche - in cui risulta confermata una percentuale di copertura dei servizi educativi 0-2 anni superiore al 33%.
Regione Toscana: 500mila euro per le scuole dell'infanzia paritarie private
La Giunta regionale della Toscana ha destinato un finanziamento di 500mila euro (300mila nel 2016, altri 200mila nel 2017) a progetti presentati dalle associazioni di gestori delle scuole dell'infanzia paritarie private più rappresentative a livello regionale.
Alternanza scuola-lavoro, bando della Regione Toscana
C'è tempo fino al prossimo 7 settembre per presentare progetti formativi biennali di istruzione e formazione professionale rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni che hanno assolto l'obbligo scolastico, ma sono usciti dal sistema scolastico prima di aver conseguito almeno la qualifica.
Servizi per l'infanzia: bando della Regione
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2016-2017, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della Toscana.
Servizi educativi, Rapporto di monitoraggio dei progetti finanziati dalla Regione Toscana
È online il Rapporto di monitoraggio al 30 settembre 2015 degli investimenti finanziati dalla Regione Toscana nel settore dei servizi per infanzia, educazione e istruzione dal 2007 al 2013.
Genere ed educazione
Il Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2014 affronta il tema del rapporto su genere ed educazione. Come recenti indagini sul campo dimostrano, bambine e bambini si autorappresentano su due fronti contrapposti, con caratteristiche complementari.
Al via la progettazione educativa zonale per l'anno scolastico 2015-2016
Con la deliberazione 26 ottobre 2015 n. 1019 della Giunta Regionale, e l'approvazione delle nuove Linee Guida, prende il via la progettazione educativa territoriale per l'anno scolastico 2015-2016.
Il sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana
È online il nuovo documento sul sistema qualità dei servizi per l'infanzia in Toscana, frutto del lavoro realizzato dal tavolo tecnico composto dalla Regione Toscana, dall'Istituto degli Innocenti e da alcune coordinatrici pedagogiche di servizi educativi per l'infanzia sia pubblici che privati della nostra regione.