Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Fondo Politiche per la Famiglia liquidazione alle Zone/SdS

Toscana, Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 11 settembre 2024 n. 20625, Fondo Politiche per la Famiglia-anno 2023 di cui al D.D. 12773/2024: liquidazione prima tranche alle Zone Distretto/Società della Salute delle risorse impegnate nell'annualità 2024

Decreto di liquidazione dell’importo complessivo di € 1.968.000,00 alle Zone Distretto/Società della Salute - a valere sulle risorse impegnate sull’annualità 2024 - quale 1° tranche del finanziamento – corrispondente alla quota dei Fondi Famiglia 2023 assegnata a ciascuna Zona Distretto/Società della Salute pari all’80% dell’importo complessivo

Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie

Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 05 giugno 2024, n.12773, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Attuazione della D.G.R. 507 del 22/04/2024. Impegno in favore delle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia”. Anno 2023.

Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2023

Toscana. Giunta regionale, Delibera 22 aprile 2024, n. 507, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2023

Con la delibera n.

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2022

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 20 febbraio 2023, n. 158, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2022

Con la Delibera 158/2023 la Regione Toscana intende:

I Centri per le famiglie

Supplemento alla RB 4/2022

Il supplemento al numero 4/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:

Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia

Toscana, Giunta regionale, Delibera del 12 dicembre 2022, n.1456, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie – Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia di cui al D.M 19 luglio 2022.

La deliberazione prevede il consolidamento del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie attraverso i finanziamenti che annualmente vengono erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Conciliazione vita familiare e lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza

Consiglio dei Ministri, Decreto legislativo del 30 giugno 2022, n. 105, Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio

Contributi per famiglie e persone in difficoltà

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 dicembre 2020 n. 20130, POR FSE 2014-2020 Asse B Attività B.2.2.2.a) - Approvazione Avviso pubblico "Azioni di sostegno integrate rivolte alle fasce più deboli della popolazione a seguito dell’emergenza Covid 19"
L’obiettivo dell’intervento è fornire un aiuto a nuclei familiari e/o a singole persone in situazione di criticità socio economica – aggravata anche dall’attuale emergenza sanitaria - attraverso azioni integrate di sostegno. Nel quadro degli interventi emergenziali di area sociale connessi al COVID-19 (

Emergenza Coronavirus, contributi a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 3 giugno 2020 n. 8639, Avviso pubblico per la concessione ad Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale di contributi fi nalizzati a fronteggiare le conseguenze determinate dall’emergenza sanitaria Covid -19 in ambito sociale - anno 2020 - Approvazione.

Con l’Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale 3 giugno 2020 n.

Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Dec. dirig. 17 dicembre 2013 n. 5901, Delibera GRT 1082/2012 - Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia- approvazione piano attuativo per la prima annualità - assegnazione risorse

Con Decreto dirigenziale n.

Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati

Toscana. Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, “Interventi a sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale”

Attraverso l’approvazione della Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, il Consiglio Regionale della Toscana, ha istituito, per il triennio 2013-2015, misure finanziarie in favore delle famiglie e dei lavoratori che vivono particolari situazioni personali o di disagio.