Ricerca corrente
- trovati 194 risultati
- (-) Documentazione giuridica
- Annulla tutti i filtri
Fondo di solidarietà, assegnate le risorse alle Società della salute e alle Articolazioni zonali delle Conferenze dei sindaci
La Regione Toscana ha stabilito, con decreto dirigenziale 29 giugno 2015 n. 3715, i criteri di ripartizione del Fondo di solidarietà interistituzionale annualità 2014 e ha assegnato le relative risorse a favore delle Società della salute e delle Articolazioni zonali delle Conferenze dei sindaci del territorio.
Appartamenti per l'autonomia, approvate le modalità di raccolta dati per il monitoraggio dei progetti
La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 27 luglio 2015 n. 3466, le modalità tecniche di raccolta dei dati necessari per il calcolo degli indicatori individuati nell'Allegato C della delibera della Giunta regionale 400/2015 e finalizzati a monitorare i progetti sperimentali relativi all'Area minori – Tipologia sperimentale “Appartamenti per l'autonomia”.
Programma Pippi, approvato lo schema di convenzione tra la Regione e i territori coinvolti
La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 3.06.2015 n. 2665, lo schema di convenzione tra la Regione e CoeSo- Società della salute Grosseto, la Società della salute senese e il Comune di Lucca, capofila per la Conferenza zonale Piana di Lucca, per la sperimentazione dell'annualità 2015-2016 del Programma Pippi (Pippi 4).
Assegnati i contributi per i Centri per l'Adozione di area vasta
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 6 maggio 2015 n. 2342, ha ripartito le risorse del Fondo sociale anno 2014 ed ha assegnato i contributi per la gestione dei Centri per l'Adozione di area vasta relativamente alle attività 2014.
Accoglienza residenziale per minori, approvati progetti sperimentali
La Regione Toscana ha approvato, con delibera di Giunta 7 aprile 2015 n. 400, quindici progetti innovativi che consentono di ampliare l'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi, per un totale di 110 posti.
Accoglienza e benessere a scuola per i bambini adottati
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere a scuola dei bambini adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati, sottoscritto dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Minori stranieri non accompagnati, misure per l'accoglienza
Per fronteggiare l'emergenza delle migliaia di migranti che approdano sulle nostre coste in condizioni drammatiche, le strutture toscane che ospitano minori possono accogliere un numero maggiore di bambini e ragazzi stranieri non accompagnati.
Progetto Affido, al via le procedure per realizzare obiettivi e azioni
La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 9 dicembre 2014 n. 6434, le procedure per l'attuazione degli obiettivi e delle azioni previste dal “Progetto regionale Affido”.
Programma Pippi, si estende la platea dei territori coinvolti
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 22.12.2014 n. 1216, lo schema di protocollo di intesa per l'attuazione delle “Linee guida” relative all'estensione del Programma P.I.P.P.I. per l'annualità 2015-2016.
Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 5 novembre 2014 n. 91, il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015.
Approvato il Progetto regionale Affido
La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare.
La Giunta Regionale, infatti, ha approvato, con delibera 27 ottobre 2014 n. 904, il “Progetto regionale Affido”.
Un avviso pubblico per progetti sperimentali in materia di assistenza a anziani, disabili e minori
C'èancora tempo fino al 18 ottobre per proporreallaRegioneToscanaprogettisperimentaliinnovativi in materiadipercorsiassistenziali per anziani, disabili e minori