Ricerca corrente
- trovati 272 risultati
- (-) In-Formazione
- Annulla tutti i filtri
Educazione 0-6, convegno a Firenze
S’intitola L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive? il convegno nazionale in programma il 22 marzo, a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A). La giornata di studio è organizzata dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.
Seminario sulle politiche per l'infanzia
Il 4 marzo scorso, all’Istituto degli Innocenti, si è svolto il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.
La continuità del legame affettivo tra figli e genitori detenuti, seminario agli Innocenti
Il 18 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti, promosso dall’ente fiorentino nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.
La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Salone Poccetti
ore 9.30-16.30
Seminario promosso dall'Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.
Politiche per l'infanzia, seminario agli Innocenti
Il 4 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.
Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata. Seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 12
Salone Brunelleschi
ore 9.00-13.30
Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali
Il seminario, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana, è rivolto a operatori, assistenti sociali, psicologi, educatori e insegnanti.
Famiglie vulnerabili, seminario a Prato
Il 23 gennaio, a Prato (Sala Consiliare della Provincia, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25), si terrà il seminario Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana.
Programma Pippi, incontri formativi a Grosseto e Lucca
Il 25 ottobre e il 22 novembre scorsi, rispettivamente a Grosseto e a Lucca, si sono tenuti i due incontri formativi Rotte condivise verso il mondo del bambino. Approccio multiprofessionale alla vulnerabilità familiare, organizzati dalla Società della Salute Grossetana – CoeSo e dalla Zona Piana di Lucca nell’ambito del Programma nazionale Pippi.
Affido 3.0
Convegno organizzato dal Coordinamento Nazionale Servizi Affido (Cnsa) per celebrare i vent'anni del Cnsa.
"Adozione e scuola", gli esiti della sperimentazione
Il 29 ottobre 2018, nella Sala Poccetti dell’Istituto degli Innocenti, si è tenuto il seminario conclusivo del percorso di aggiornamento e sperimentazione Adozione e scuola. Favorire l’accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati, programmato dalla Regione Toscana e dal Centro regionale-Istituto degli Innocenti con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale (Usr).
Percorso formativo a distanza: Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati
Percorso di aggiornamento per insegnanti e operatori della scuola