In-Formazione

Ricerca corrente

L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000: materiali del convegno

In questo spazio sono disponibili alla consultazione e al download gli interventi di alcuni relatori, il volume e i report presentati e distribuiti nel corso del convegno, organizzato dal Centro regionale e dalla Regione Toscana, svoltosi il 13 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - materiali e documenti del seminario

All'interno di questo spazio si può consultare e scaricare il materiale documentario distribuito, gli abstract degli interventi, le presentazioni e le relazioni dei relatori delle due giornate del seminario internazionale tenutosi il 5 e 6 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - verso la prospettiva 0/6

materiali del percorso formativo-lunedì 5 dicembre 2011

All'interno di questo spazio troverete il materiale documentario distribuito nelle due giornate del seminario, gli abstract degli interventi e le presentazioni dei relatori.

Presentazione del volume "Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale" di Massimo Novi

a cura della Biblioteca Innocenti Library "Alfredo Carlo Moro"

Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi

p.zza Santissima Annunziata 12

ore 17.00

Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale, di Massimo Novi, Felici editore, 2011

Convegno: L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000

Martedì 13 dicembre 2011, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, il convegno L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000. Tappe, temi e prospettive di sviluppo nel primo decennio di attività per l’attuazione del diritto di ogni bambino ad una famiglia.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - verso la prospettiva 0/6

I nidi d'infanzia attivi nel territorio della regione Toscana hanno maturato, nel corso della loro esistenza, un patrimonio di esperienze che ne fanno oggi un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.

L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - verso la prospettiva 0/6

Seminario internazionale

5 e 6 dicembre 2011

Salone brunelleschi - Istituto degli Innocenti

Piazza SS. Annunziata, 12 - Firenze

Esperienze di post-adozione

Dall'emozione alla costruzione del legame familiare e l'impegno con la società

Venerdì 28 ottobre 2011, si terrà a Firenze il convegno "Esperienze di post-adozione: dall'emozione alla costruzione del legame familiare e l'impegno con la società", a cura della Commissione regionale per le pari opportunità della Toscana in collaborazione con Il Giardino dei Ciliegi.

Partecipa al piano regionale sociale e sanitario 2011-2015

Dopo le prime iniziative di confronto realizzatesi a marzo-aprile, è ora in atto la seconda fase del percorso di coinvolgimento e condivisione con quanti operano nel sociale finalizzato alla scrittura del nuovo piano regionale sociale e sanitario 2011-2015.

Affido, Seminario interregionale tra Marche, Toscana ed Umbria

Si è tenuto il 21 giugno presso l’Istituto degli Innocenti il seminario finale di restituzione di una serie di scambi condotti dalle regioni Toscana, Umbria e Marche nel quadro del progetto nazionale "Un percorso nell'affido".