Ricerca corrente
- trovati 272 risultati
- (-) In-Formazione
- Annulla tutti i filtri
Seminari sul nuovo regolamento dei servizi educativi
A quasi dieci anni dalla prima pubblicazione del Regolamento n. 47/R del 2003 di esecuzione della Legge Regionale 26 luglio 2002, n.
17 e 19 aprile: I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo.
I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche con i giovani?
Il 13 aprile 2012 si terrà a Firenze, presso l'auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25, il seminario di presentazione dei risultati della ricerca comparativa sulla Condizione giovanile e nuovi rischi sociali: integrazione, partecipazione e attivazione nelle politiche regionali italianerealizzata dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l
Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche con i giovani?
Il 13 aprile 2012 si terrà a Firenze, presso l'auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25, il seminario di presentazione dei risultati della ricerca comparativa su la Condizione giovanile e nuovi rischi sociali: integrazione, partecipazione e attivazione nelle politiche regionali italianerealizzata dal Centro regionale di docum
I Servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo.
L'ascolto dei minorenni in ambito giudiziario
Il tema dell'ascolto del minore è dibattuto da circa un ventennio e vi sono ormai numerosi contributi da parte della dottrina e della giurisprudenza su questo argomento.
Il nuovo Siria - Sistema Informativo Regionale InfanziA
Nel quadro delle attività di area educativa del Centro Regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza sono stati programmati degli incontri di informazione e orientamento sul nuovo SIRIA.
Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale
Venerdì 17 febbraio, alle ore 16.30, presso la Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, si terrà la presentazione del libro Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale di Vinicio Ongini, un racconto-inchiesta sulla realtà della scuola di oggi.
I percorsi per l’adozione in Toscana: le politiche sociali, il sistema delle relazioni, i rapporti tra i servizi e le famiglie.
La peculiarità dei percorsi formativi realizzati dal Centro regionale nell'ambito di una progettazione condivisa tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana, ai sensi della L.R.
Salvare i legami nella separazione: il servizio post divorzio - convegno
Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 9.00 alle 13.30, si terrà, presso la Sala Pegaso della Presidenza della Regione Toscana, piazza Duomo n.10, il convegno-seminario dal titolo "Salvare i legami nella separazione: il servizio post divorzio".