Ricerca corrente
- trovati 90 risultati
- (-) In-Formazione
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Per lo sviluppo di un welfare educativo: riflessioni e proposte
Nell’ambito delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza (LR.31/00), l’Istituto degli Innocenti ha realizzato di recente un’iniziativadi riflessione e approfondimento sul tema dell’educazione non formale col seminario di studio Enti locali, scuola e sistema formativo integrato,
Enti locali, scuola e sistema formativo integrato - seminario di studio
In occasione del ventennale dalla nascita del Centro infanzia, adolescenza e famiglia il “Trovamici” di Empoli, il 13 dicembre la Regione Toscana, il Comune di Empoli e l’Istituto degli Innocenti organizzano un seminario di studioper rilanciare servizi ed esperienze di educazione non formale dal titolo “Enti locali, scuola e sistema formati
Il sistema informativo regionale sui servizi educativi: il nuovo SIRIA
Dopo pochi mesi dal lavoro di implementazione del sistema informativo regionale, il nuovo SIRIA, la Regione Toscana restituisce una prima lettura aggiornata della realtà regionale.
Seminari sul nuovo regolamento dei servizi educativi
A quasi dieci anni dalla prima pubblicazione del Regolamento n. 47/R del 2003 di esecuzione della Legge Regionale 26 luglio 2002, n.
17 e 19 aprile: I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo.
I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
I Servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo.
Il nuovo Siria - Sistema Informativo Regionale InfanziA
Nel quadro delle attività di area educativa del Centro Regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza sono stati programmati degli incontri di informazione e orientamento sul nuovo SIRIA.
Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale
Venerdì 17 febbraio, alle ore 16.30, presso la Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, si terrà la presentazione del libro Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale di Vinicio Ongini, un racconto-inchiesta sulla realtà della scuola di oggi.
L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - materiali e documenti del seminario
All'interno di questo spazio si può consultare e scaricare il materiale documentario distribuito, gli abstract degli interventi, le presentazioni e le relazioni dei relatori delle due giornate del seminario internazionale tenutosi il 5 e 6 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.