Convegni e seminari

Il Centro Regionale promuove la cultura dell'infanzia sia attraverso la progettazione e realizzazione di iniziative, organizzate in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni.
Inoltre, realizza o ospita presso la sede dell'Istituto degli Innocenti seminari e convegni di altri enti e organizzazioni in collaborazione con la Regione Toscana, offrendo supporto organizzativo e attività di segreteria.

 

Leggi tutto

Politiche e interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza

dalla lotta alla povertà minorile alle azioni previste dal nuovo piano per l’infanzia e l’adolescenza

La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale, organizza un seminario per condividere le prospettive di sviluppo delle politiche e degli interventi integrati a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

PIPPI Le carte della partecipazione: video seminario di presentazione

Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si è svolto online il seminario su Le carte della partecipazione.

Le carte della partecipazione - presentazione

Seminario online e in presenza

Martedì 5 ottobre 2021, dalle ore 11 alle 13, si terrà online e in presenza il seminario su Le carte della partecipazione.

Ragazze e ragazzi in Toscana al tempo del Covid: seminario online

Seminario online organizzato dalla Regione Toscana con la collaborazione del Centro regionale e dell'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.

Comunità di Pratica per l’inclusione delle famiglie vulnerabili in Toscana, seminario il 6 luglio

Il 6 luglio, sulla piattaforma Zoom, si terrà il seminario di restituzione dei laboratori sulla presa in carico delle famiglie vulnerabili che si sono svolti ad aprile e maggio scorsi.

Comunità di Pratica: laboratorio di condivisione

Il 18 maggio si terrà il terzo laboratorio formativo organizzato dalla Regione con la collaborazione del Centro regionale e di altre realtà nell’ambito della Comunità di Pratica per l’inclusione sociale delle famiglie vulnerabili in Regione Toscana.

Comunità di Pratica per l’inclusione delle famiglie vulnerabili in Toscana, seminario online il 12 marzo

Il 12 marzo si terrà il seminario online Una Comunità di Pratica per l’inclusione sociale delle famiglie vulnerabili in Regione Toscana.

Presentazione del nono Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana

Il 28 gennaio si terrà l’incontro online di presentazione del Nono Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana, curato dall’Osservatorio Sociale Regionale.

I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19, evento online per la Giornata infanzia

Il 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si svolgerà a Firenze l’evento streaming La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria: un impegno da continuare a perseguire con costanza e rinnovata intensità.

La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria

Un impegno da continuare a perseguire con costanza e rinnovata intensità

Evento streaming organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’incontro si terrà dalle 9.45 alle 11.

Il link per iscriversi è indicato all’interno del programma.

La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti ai tempi dell’emergenza sanitaria

Evento streaming

Obiettivo principale dell’incontro organizzato dalla Regione Toscana, che si è svolto il 20 novembre 2020, è stato fare il punto della situazione a livello più generale e promuovere una riflessione comune nell’ottica che solo collaborando insieme a diversi livelli sarà possibile uscire da questo momento particolarmente critico.

Interventi per minori e famiglie, presentazione dei risultati del monitoraggio annuale rinviata a data da definire

A causa dell'emergenza sanitaria in corso l’incontro di presentazione dei risultati del monitoraggio annuale (dati 2018) sugli interventi e i servizi per minori e famiglie, inizialmente previsto il 5 marzo all’Istituto degli Innocenti e poi rimandato al 2 aprile, è rinviato a data da definire.