Percorsi formativi

Le attività formative, nell'ambito di una progettazione condivisa tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana, hanno la peculiarità di essere rivolte agli operatori impegnati nel sistema dei servizi sociali e socio-sanitari ed educativi.
L'attività formativa è orientata a privilegiare la dimensione di "contesto, scambio e confronto", valorizzando modalità di lavoro integrato e multidisciplinare.

 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Qualità e costi dei nidi d'infanzia, seminario agli Innocenti

Dalla qualità ai costi standard dei nidi d'infanzia. Le prime evidenze toscane come spunto per una riflessione allargata è il tema al centro del seminario nazionale che si terrà il prossimo 31 marzo, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti.

"Dialogando con le zone 2017"

Il 21 febbraio scorso, a Scandicci, si è tenuto il primo seminario decentrato del programma formativo del Centro regionale Dialogando con le zone 2017.

Dialogando con le zone - Iniziative anno 2017

Il piano delle iniziative del Centro Regionale si muove quest'anno su due binari complementari:

Servizi per l'infanzia, seminario del Centro regionale il 19 dicembre

È dedicato al tema I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità il prossimo seminario di formazione del Centro regionale, in programma il 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti.

I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità

Il seminario del Centro Regionale - Area Educativa - dal titolo "I NUOVI DATI SUI SERVIZI E SUI COSTI PER SOSTENERE LA PROGRAMMAZIONE E LO SVILUPPO DELLA QUALITÀ" si terrà lunedì 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze.

Adozione e scuola: percorso formativo per dirigenti scolastici e insegnanti

È articolato in quattro edizioni il percorso di aggiornamento e sperimentazione per dirigenti scolastici e insegnanti Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati, programmato dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr), con la collaborazione del Centro regionale-Istituto degli Innocenti.

Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati

Percorso di aggiornamento per dirigenti scolastici e insegnanti referenti

Adozione e scuola. Favorire l'accoglienza scolastica dei bambini e dei ragazzi adottati.

Percorso di formazione rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti per l’anno scolastico 2016/17.

Adozione e scuola: percorso di formazione per dirigenti scolastici e docenti

Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati è il tema del percorso di aggiornamento e sperimentazione promosso dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr) in collaborazione con il Centro regionale.

Servizi per l'infanzia, al via i seminari formativi del Centro regionale

Sono dedicati al tema della qualità i primi seminari di formazione 2016 del Centro regionale Comunicazione/Scambio/Ascolto, in programma i prossimi 24, 26 maggio e 16 giugno, rispettivamente a Pisa, Arezzo e Siena.

Dal quadro sui servizi alla riflessione sulle forme di gestione

E' fissato per martedì 15 dicembre l'ultimo seminario del percorso formativo Dialogando con le zone organizzato dal Centro Regionale Area educativa. L'incontro si svolgerà nel salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti dalle 9.00 alle 13.00.

In allegato il programma e i materiali del seminario.

Lo 0/6 fra realtà e possibile

Il sistema dei servizi 0/6 e la legge 107/2015: se ne è parlato stamani, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, durante l'incontro Lo 0/6 fra realtà e possibile: la prospettiva della continuità nelle relazioni interistituzionali, nella programmazione territoriale e nelle esperienze di formazione integrata.