Adozione nazionale e internazionale

In questo ambito è possibile ricercare i contenuti del sito relativi all’istituto dell’adozione che mette al centro il diritto del bambino  a crescere in un contesto di tipo familiare e a tutte quelle  misure e  interventi a favore di quei bambini che sono privi di genitori in grado di provvedere alla loro crescita ed educazione.

Sono, quindi, ricercabili contenuti riguardanti il supporto alle famiglie adottive, al diritto dei bambini adottivi di conoscere le proprie origini, il sostegno alle famiglie adottive.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’adozione

Leggi tutto

Adozione internazionale: le graduatorie con i contributi alle coppie

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 12 aprile 2013 n. 1525, Legge Regionale n. 70/2009 "Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali". Bando per l'assegnazione dei contributi regionali; prima Edizione: approvazione delle graduatorie e liquidazione delle risorse ai Comuni di Firenze, Prato, Pisa e Siena, quali comuni capofila dei centri di adozione di area vasta, ai sensi dell'accordo di programma per l'applicazione delle leggi in materia di adozione (delibera GR 1218/2001).

La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n.

L’istituto dell’adozione di persone maggiori di età nel Codice civile

Libro Primo Delle persone e della famiglia. Titolo VIII - Dell'adozione di persone maggiori di età

Adozione: riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi

D.Lgs. n. 119 del 18/07/2011, Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi.

Questo decreto introduce importanti modifiche:

Rimborso delle spese sostenute dai genitori adottivi per l'espletamento delle procedure di adozione internazionale

D.P.C.M., n. 226 del 5/11/2010, Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in relazione al Titolo IV, Capi I, IV e V del medesimo decreto legislativo

Con questo decreto, vengono delineate le modalità di presentazione delle domande di rimborso delle spese sostenute per adozione internazionale affrontate dalle coppie che hanno adottato uno o più minori stranieri nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2009.

Unione europea: Parlamento europeo, Risoluzione 19 gennaio 2011, n. 13

Il Parlamento europeo chiede:

- alle Autorità Nazionali competenti di riferire periodicamente allo Stato membro di origine circa lo sviluppo di bambini e adolescenti che sono stati oggetto di un’adozione internazionale;

Del. G.R. 17 settembre 2012, n. 815

Protocollo d'intesa tra Regione Toscana e il Tribunale per i minorenni di Firenze per la collaborazione ai fini della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del sistema informativo regionale sui minori. Protocollo d'intesa tra Regione Toscana ed il Tribunale per i minorenni di Firenze per la collaborazione ai fini della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del sistema informativo regionale sui minori

L’Accordo di Collaborazione stipulato tra la Regione ed il Tribunale per i Minorenni di Firenze persegue la finalità, nel rispetto delle vigenti leggi nazionali e regionali, nonché delle rispettive competenze

D.G.R. 27 dicembre 2011, n. 1198

Accordo di programma per i servizi in materia di adozione, di cui al Decreto del Presidente della Giunta n. 128/2002: schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, i comuni capofila per i servizi adozione di area vasta di Firenze, Prato, Pisa e Siena e gli Enti Autorizzati di cui all'art. 39 ter della Legge 184/1983 e successive modifiche, per la definizione delle attività e delle iniziative da realizzare congiuntamente in materia di adozione - Approvazione.

Con questa Delibera è stato approvato uno schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, i comuni capofila di Firenze, Prato, Pisa e Siena, cui afferiscono i relativi Centri per l’adozione e

Sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali

LR n. 70 del 19/11/2009, Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali

In conformità con il quadro normativo di riferimento, nonché con gli impegni assunti con il piano integrato sociale regionale 2007-2010 in materia di diritti dei minori e di politiche sulle adozioni internazionali, è emersa la necessità di prevedere la costituzione di un fondo per l’erogazione di contributi in conto interessi a valere sui prestiti erogati dal sistema del credito alle coppie in

Del.G.R. 15 dicembre 2008, n. 1070

Schema di Protocollo d' intesa tra la Regione Toscana e il Tribunale dei Minorenni di Firenze. Approvazione. (Allegato A)

L'art. 1 del protocollo dispone lo scambio di flussi informativi nell'area dei minori tra la Regione Toscana e il Tribunale per i minorenni di Firenze, nell'ambito delle rispettive competenze, con la finalità di condividere informazioni e dati funzionali a una più efficace programmazione degli interventi.

Collaborazione in materia di adozione

Del.G.R. n. 803 del 13710/2003, Schema di protocollo tra la Regione Toscana, i comuni capofila di area vasta di Firenze, Prato, Pisa e Siena e gli enti autorizzati di cui all'art. 39 ter della legge 184/1983, per la collaborazione in materia di adozione. Approvazione

Del.C.R. 31 ottobre 2007, n. 113

Piano Integrato Sociale regionale (P.I.S.R.) 2007-2010

Il Capo 6.2 di questa delibera riguarda il tema dei “diritti dei minori”; in particolare il punto 6.2.2, tra gli strumenti per l’attuazione del diritto del minore ad una famiglia, pre

D.G.R. 29 novembre 2004, n. 1192

Approvazione Schema di Protocollo d'intesa tra la Regione Toscana e gli Enti autorizzati per l'adozione internazionale

Il protocollo si propone di potenziare e di qualificare una rete integrata di servizi volta a sostenere una cultura dell’adozione internazionale e a svolgere un’efficace azione di sostegno e accompagnamento per le coppie aspiranti all’adozione e promuove una serie di azioni per l’ informazione e la preparazione alle coppie aspiranti all’adozione: l leggi tutto