Ricerca corrente
- trovati 146 risultati
- (-) Adozione nazionale e internazionale
- Annulla tutti i filtri
Adozione internazionale: le graduatorie con i contributi alle coppie
La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n.
L’istituto dell’adozione di persone maggiori di età nel Codice civile
Adozione: riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi
Questo decreto introduce importanti modifiche:
Rimborso delle spese sostenute dai genitori adottivi per l'espletamento delle procedure di adozione internazionale
Con questo decreto, vengono delineate le modalità di presentazione delle domande di rimborso delle spese sostenute per adozione internazionale affrontate dalle coppie che hanno adottato uno o più minori stranieri nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2009.
Unione europea: Parlamento europeo, Risoluzione 19 gennaio 2011, n. 13
Il Parlamento europeo chiede:
- alle Autorità Nazionali competenti di riferire periodicamente allo Stato membro di origine circa lo sviluppo di bambini e adolescenti che sono stati oggetto di un’adozione internazionale;
Del. G.R. 17 settembre 2012, n. 815
L’Accordo di Collaborazione stipulato tra la Regione ed il Tribunale per i Minorenni di Firenze persegue la finalità, nel rispetto delle vigenti leggi nazionali e regionali, nonché delle rispettive competenze
D.G.R. 27 dicembre 2011, n. 1198
Con questa Delibera è stato approvato uno schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, i comuni capofila di Firenze, Prato, Pisa e Siena, cui afferiscono i relativi Centri per l’adozione e
Sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali
In conformità con il quadro normativo di riferimento, nonché con gli impegni assunti con il piano integrato sociale regionale 2007-2010 in materia di diritti dei minori e di politiche sulle adozioni internazionali, è emersa la necessità di prevedere la costituzione di un fondo per l’erogazione di contributi in conto interessi a valere sui prestiti erogati dal sistema del credito alle coppie in
Del.G.R. 15 dicembre 2008, n. 1070
L'art. 1 del protocollo dispone lo scambio di flussi informativi nell'area dei minori tra la Regione Toscana e il Tribunale per i minorenni di Firenze, nell'ambito delle rispettive competenze, con la finalità di condividere informazioni e dati funzionali a una più efficace programmazione degli interventi.
Collaborazione in materia di adozione
Del.C.R. 31 ottobre 2007, n. 113
Il Capo 6.2 di questa delibera riguarda il tema dei “diritti dei minori”; in particolare il punto 6.2.2, tra gli strumenti per l’attuazione del diritto del minore ad una famiglia, pre
D.G.R. 29 novembre 2004, n. 1192
Il protocollo si propone di potenziare e di qualificare una rete integrata di servizi volta a sostenere una cultura dell’adozione internazionale e a svolgere un’efficace azione di sostegno e accompagnamento per le coppie aspiranti all’adozione e promuove una serie di azioni per l’ informazione e la preparazione alle coppie aspiranti all’adozione: l leggi tutto