Ricerca corrente
- trovati 464 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Progetto Affido
La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare, approvando con Delibera della Giunta Regionale, n. 904/2014, il “Progetto regionale Affido”.
On line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza
È on line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza, prevista nei piani annuali di attività del Centro regionale (L.R. 31/2000) e curata dall'Istituto degli Innocenti.
Assegnati i contributi per i Centri per l'Adozione di area vasta
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 6 maggio 2015 n. 2342, ha ripartito le risorse del Fondo sociale anno 2014 ed ha assegnato i contributi per la gestione dei Centri per l'Adozione di area vasta relativamente alle attività 2014.
Investire nella prima infanzia
Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.
Rassegna bibliografica 2/2014
È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.
Accoglienza residenziale per minori, approvati progetti sperimentali
La Regione Toscana ha approvato, con delibera di Giunta 7 aprile 2015 n. 400, quindici progetti innovativi che consentono di ampliare l'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi, per un totale di 110 posti.
Accoglienza e benessere a scuola per i bambini adottati
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere a scuola dei bambini adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati, sottoscritto dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Adolescenti e stili di vita
Adolescenza e stili di vita è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 1/2014.
Il fenomeno del cyberbullismo
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013 approfondisce un argomento di grande attualità: il fenomeno del cyberbullismo.
Violenza all'infanzia
Il Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 3/2013 è dedicato al tema del maltrattamento e dell'abuso all'infanzia.
Rassegna bibliografica 1/2014
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.
Minori stranieri non accompagnati, misure per l'accoglienza
Per fronteggiare l'emergenza delle migliaia di migranti che approdano sulle nostre coste in condizioni drammatiche, le strutture toscane che ospitano minori possono accogliere un numero maggiore di bambini e ragazzi stranieri non accompagnati.