Educazione e istruzione

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo di bambini e ragazzi.

Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività ricreative, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.

In questo ambito sono state incluse le attività formative e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema dei servizi educativi in Toscana

Leggi tutto

Progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva"

Toscana, d.g.r. 14 ottobre 2024, n. 1110, Progetto “Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva per le classi 1^ della scuola primaria”. Accordo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990 a valere su risorse PR FSE+ 2021 – 2027 per la realizzazione dell’attività 3.k.5

Il progetto Scuola attiva kids per la Toscana inclusiva”, approvato con la delibera 1110/2024, è indirizzato specificamente alle classi prime della scuola primaria e mira a promuovere un'educazione inclusiva e innovativa, ed è inserito nelle strategie regionali per l’inclusione e lo sviluppo sociale.

Educare alla parità di genere nei contesti scolastici

Giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 14.00, presso l’ISISTL “Russell Newton” di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il seminario Educare alla parità di genere nei contesti scolastici: percorsi formativi e buone pratiche della scuola toscana.

Progetti e iniziative del Comune di Empoli

Le iniziative e i progetti più significativi per l'infanzia e l'adolescenza

Il Comune di Empoli è da sempre particolarmente attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie e all’offerta di servizi in grado di fornire importanti risposte nel quadro di un sistema integrato di politiche educative e formative di alta qualità.

Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione

Toscana. Consiglio regionale. Legge 31 gennaio 2022, n. 3, Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni.

Con la presente legge, la regione Toscana mira a perseguire l’obiettivo generale di incentivare, sostenere e valorizzare le iniziative sociali, culturali, artistiche e aggregative che vedono come protagonisti principali i giovani nell’intento più ampio di conseguire la soddisfazione dei bisogni della generazione presente e la s

Rassegna Bibliografica 1/2010 - Alunni stranieri in Italia

Il percorso di lettura di questo numero è curato da Maddalena Colombo, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, che traccia il quadro complessivo relativo alla presenza di alunni stranieri nei diversi ordini di scuole dall'infanzia alle scuole superiori in Italia.