Ricerca corrente
- trovati 242 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Interventi di inclusione scolastica
Con la presente delibera - in seguito alla valutazione delle caratteristiche dell'attività di inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità iscritti alle scuole secondarie di II grado svolte negli anni scolastici precedenti in riferimento al trasporto scolastico e all’assistenza socio-educativa, in relazione
Concluso il ciclo di incontri sui Poli per l'infanzia
Con l'incontro del 30 gennaio sul coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia si conclude il primo ciclo di incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territoriali e pedagogici, che la Regione Toscana - in collaborazione con l’U
Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia
Martedì 30 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00 si terrà il seminario Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia: possibili indirizzi e prospettive operative.
Patentino day: giornata di approfondimento sul progetto Patentino digitale
Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 10:00 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti (Piazza SS.
“Crescere Insieme” edizione 2023-2024
Ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti di Firenz
I poli per l'infanzia 0-6
Il supplemento al numero 1/2023 della Rassegna bibliografica si compone di:
La Programmazione Integrata Zonale 2023/2024
Regione Toscana, Anci e Federsanità Anci Toscana, venerdì 15 settembre dalle ore 9.30 alle 13.00, organizzano una giornata dedicata alla programmazione territoriale durante la quale verrà presentato il documen
Linee guida per la programmazione e progettazione educativa 2023/24 approvazione
Con la presente delibera, la Giunta regionale approva le “Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - P.E.Z.
Educazione zero-sei: terzo incontro seminariale
Mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 9.15 alle 12.30 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si tiene il seminario in presenza "L’organizzazione del contesto educativo nei poli per l’infanzia: tempi, spazi ed esperienze".
Educazione zero-sei: secondo incontro seminariale
Martedì 16 maggio 2023 dalle ore 9.15 alle13.00 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si tiene il seminario in presenza "Il coordinamento organizzativo e pedagogico nei poli per l’infanzia: esperienze a confronto".
Linee guida per il sistema zero-sei
La Giunta regionale della Toscana ha approvato le nuove Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale con riferimento all’anno educativo/scolastico 2023-2024, sulla base della legge regionale 26 luglio
Educazione zero-sei: sistema integrato e Poli per l’infanzia
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un ciclo di tre incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territo