Minori stranieri soli, fondi per progetti dedicati alla prima accoglienza
Potenziare il sistema di prima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: è questo l’obiettivo dell’avviso adottato dal Ministero dell’interno con decreto del 2 agosto scorso, che prevede una dotazione complessiva di 52.030.000 euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati.I progetti -…Online le schede e gli indicatori a supporto della programmazione sociosanitaria
È online, nelle pagine del sito della Regione Toscana dedicate all’Osservatorio sociale regionale, il documento Schede e indicatori a supporto della programmazione di Zone distretto e Società della salute. Il set di schede e indicatori elaborato dalla Regione Toscana è il frutto di un percorso di lavoro a cui ha collaborato in modo significativo…Un bando per diventare tutore volontario di minori stranieri non accompagnati
È aperta la selezione di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati in Abruzzo, Sardegna e Toscana. I requisiti e le modalità per partecipare sono indicati nel bando dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza pubblicato il 12 luglio scorso sul sito della Garante.Il tutore volontario è una figura istituita dall’articolo 11 della legge 7…Appartamenti per l'autonomia, approvati gli esiti della valutazione dei progetti sperimentali
Il 13 giugno scorso la Commissione regionale nominata con il decreto del Presidente della Giunta Regionale 118/2016 ha valutato i progetti sperimentali degli appartamenti per l'autonomia rivolti all'accoglienza di minori e neomaggiorenni presi in carico dai servizi pubblici dei Comuni, sia italiani che stranieri.Con delibera della Giunta regionale 10 luglio…Bambini e ragazzi in Toscana: i dati del "Profilo sociale regionale" e del rapporto Ars
In un periodo di grandi cambiamenti sociali ed economici come quello attuale la Toscana ha reagito alle difficoltà e si conferma ai vertici nazionali nelle principali misure di benessere. È questa l’immagine della nostra regione che emerge dai dati dei rapporti Il Profilo sociale regionale 2016 e Lo stato di salute dei toscani e del Servizio…Servizi per l'infanzia: contributi della Regione
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2017-2018, anche per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: sono questi gli obiettivi del bando della Regione Toscana approvato e pubblicato con decreto dirigenziale 5331/2017, nell'ambito del Por Fse 2014…Regione, approvato il decreto per la realizzazione del Programma Pippi 6
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 giugno 2017 n. 8202, ha deciso di dare attuazione alla sesta fase del Programma nazionale Pippi (Pippi 6), secondo quanto stabilito nel Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla delibera di Giunta regionale 1348/2016, e nella delibera di Giunta regionale…Esenzione dal ticket sanitario per i minori fuori famiglia
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2017 n. 460, ha stabilito di integrare la delibera 316/2013, estendendo l’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza farmaceutica ai minori in affido e ai neomaggiorenni accolti in strutture, nei casi specificati nel…Regione, al via la sesta fase del Programma Pippi
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 2 maggio 2017 n. 459, ha stabilito di proseguire il percorso di sviluppo e consolidamento relativo al Programma nazionale Pippi, prevedendo la piena attuazione della sesta fase dell’iniziativa (Pippi 6).Il programma, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato in…Ambiti territoriali delle zone-distretto, approvata legge regionale
Gli ambiti territoriali delle zone-distretto di nuova istituzione decorreranno dal 1° gennaio 2018. Lo stabilisce la legge regionale 23 marzo 2017 n. 11, che contiene “Disposizioni in merito alla revisione degli ambiti territoriali delle zone-distretto. Modifiche alla l.r. 40/2005 ed alla l.r. 41/2005”.Il Capo II della legge 11/2017 prevede le modifiche…Regione, approvato l'accordo per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 marzo 2017 n. 295, ha approvato l’Accordo di collaborazione per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale tra la Regione Toscana, il Centro di Giustizia Minorile per la Toscana e l’Umbria e le Aziende Usl Toscana Nord Ovest, Toscana Centro e Toscana Sud Est.La finalità dell’accordo…Servizi educativi per l'infanzia, al via la rilevazione Siria
A partire dal 4 maggio 2017 i titolari dei servizi educativi potranno accedere al sistema informativo Siria per la compilazione della scheda “Unità di offerta - costi di gestione”, contenente informazioni sui dati economici relativi all'anno solare 2016. Il sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia Siria, di cui la Regione Toscana…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 22
- Pagina successiva