Interventi per minori e famiglie, presentazione dei risultati del monitoraggio annuale rinviata al 2 aprile
L’incontro di presentazione dei risultati del monitoraggio annuale (dati 2018) sugli interventi e i servizi per minori e famiglie, in programma il 5 marzo all’Istituto degli Innocenti, è rinviato al 2 aprile, alla luce delle indicazioni comportamentali per prevenire il rischio di diffusione del Coronavirus contenute nella circolare della Regione Toscana del…Interventi per minori e famiglie, presentazione dei risultati del monitoraggio annuale
Il 5 marzo, all’Istituto degli Innocenti (Salone Poccetti, piazza SS. Annunziata 13), si terrà l’incontro di presentazione dei risultati del monitoraggio annuale (dati 2018) sugli interventi e i servizi per minori e famiglie, lavoro realizzato dal Centro regionale grazie all’apporto delle Zone Distretto e delle Società della Salute toscane.L’incontro,…Terzo rapporto sulle povertà in Toscana
È online, nelle pagine del sito della Regione Toscana dedicate all’Osservatorio sociale regionale, il Terzo rapporto sulle povertà in Toscana, presentato il 5 dicembre scorso a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A).La pubblicazione, curata dall’Osservatorio sociale regionale, è suddivisa in quattro capitoli: il primo analizza la povertà…Violenza assistita, i dati dell'Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
È online, nelle pagine del sito della Regione Toscana dedicate all’Osservatorio sociale regionale, l’Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, presentato il 25 novembre scorso a Firenze (Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10). «In questa sezione – si legge nel volume curato dall’Osservatorio sociale regionale -…Linee di indirizzo per il sostegno alle famiglie vulnerabili, online la versione Easy to Read
Favorire un diffuso investimento nell’infanzia e nella genitorialità, promuovendo innovazione nell’intervento con le famiglie vulnerabili da parte del sistema dei servizi: è questo l’obiettivo della versione Easy to Read – Facile da leggere delle Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità…Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
Il 25 novembre, a Firenze (Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo 10), in occasione di un incontro dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Toscana presenterà l’Undicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana.L’evento si aprirà con i saluti di Stefania Saccardi, assessora regionale alla…Piano integrato di salute, approvate le integrazioni alle Linee guida
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 4 novembre 2019 n. 1339, ha previsto l’approvazione da parte delle Società della Salute/Zone del Piano integrato di salute (PIS), del Piano di inclusione zonale (PIZ) se non ricompreso nel PIS, del Profilo di salute e del Piano operativo annuale (POA) 2020 entro il 31 marzo 2020. Con la stessa…Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, liquidate le risorse a favore delle Zone Distretto
La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 8 ottobre 2019 n. 16544, ha impegnato e liquidato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto. Le risorse sono state impegnate e liquidate ai soggetti individuati e secondo la ripartizione prevista nell’Allegato A del provvedimento. Nel decreto 16544/2019 si richiama, fra…Partecipazione di bambini e famiglie a partire dal programma P.I.P.P.I, convegno a Padova
Il 9 dicembre, a Padova (Auditorium e Sala delle Colonne dell’Orto Botanico, via Orto Botanico 15), si terrà il convegno Ci siamo anche noi!!! Storie di partecipazione dei bambini e delle famiglie a partire dal programma P.I.P.P.I. (iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e coordinata dal Laboratorio di ricerca e…Qualità e costi dei nidi in Toscana, convegno a Firenze
Il 30 settembre, a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A), si terrà il convegno Le qualità della qualità. Dall’indagine su qualità e costi dei nidi in Toscana, spunti per la governance del sistema integrato, organizzato dal Centro regionale.La giornata di studio sarà l’occasione per presentare i risultati dell’indagine su…Programma Pippi 8, assegnate le risorse agli ambiti territoriali
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 22 luglio 2019 n. 957, ha confermato l’obiettivo dell’attuazione sul territorio toscano delle Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Le Linee di indirizzo, emanate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, rappresentano il…Fondi Famiglia 2018, assegnate le risorse alle Società della Salute e alle Zone Distretto
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 giugno 2019 n. 769, ha dato attuazione alla precedente delibera 28 gennaio 2019 n. 90, con la quale, in continuità con i percorsi di lavoro sviluppati a partire dal 2015, sono state programmate le attività a valere sui fondi del Dipartimento per le politiche della famiglia 2018. L'intento è…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 16
- Pagina successiva