
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il seminario finale del progetto "GIO.CO. Giovani e Comunità", a cura di Oxfam Italia.
Il progetto intende favorire l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati arrivati in Toscana e l’inserimento nella loro comunità di arrivo, prevenendo così fenomeni di sfruttamento, al termine del loro percorso nel sistema di accoglienza.
Ad aprire l’appuntamento saranno gli interventi dell’assessora alle politiche sociali della Regione Toscana, Serena Spinelli, dell’assessore al welfare del Comune di Firenze, Nicola Paulesu e di Sorinel Ghetau, direttore dei programmi di Oxfam Italia.
A seguire la tavola rotonda, sul tema al centro dell’iniziativa, con la partecipazione di Giovanna Tizzi di Oxfam Italia, Valentina Ferrucci dell'Istituto degli Innocenti - Centro Regionale di Documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza, Giuseppe Aversa del Care Leavers Network Toscana “Agevolando” e Glauco Iermano della Cooperativa “Dedalus” di Napoli.
In chiusura, dalle 18:00, la performance "Primo studio di voci e musica per la fine del mondo", realizzata dai ragazzi coinvolti nel progetto assieme ai loro coetanei dai 14 ai 21 anni delle associazioni Progetto Babel e Progetto Risonanze, della Scuola Ritmi e del Cantiere Teatrale Magma di Geometria delle Nuvole di Cecina. Un esempio concreto di come l'arte possa favorire il processo di inclusione sociale.