Pubblicato l'Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia

Immagine
copertina dell'Indice regionale sul maltrattamento all'infanzia cover

CRESCERE AL SICURO. Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia

L’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia - giunto alla sua quinta edizione - è stato pensato per analizzare il contesto territoriale dei fattori di rischio e dei servizi relativi a un problema sociale presente soprattutto all’interno delle dinamiche familiari, sebbene condizionate dall’ambiente esterno.

Raccoglie i risultati di un’indagine statistico-quantitativa elaborata da Cesvi con un team di ricerca che stima la vulnerabilità dei bambini al fenomeno del maltrattamento nei diversi territori italiani.

Negli ultimi due anni - a causa della pandemia - il problema del maltrattamento all’infanzia si è ulteriormente complicato per l’aumento del numero e dell’intensità dei fattori di rischio e si è sovrapposto a relazioni familiari anch’esse sotto pressione: un cambiamento di prospettiva confermato dalle interviste ai testimoni privilegiati, che in questa edizione sono centrate sul tema della sicurezza dei bambini/e.

I risultati finali restituiscono una classifica decrescente delle regioni italiane, in cui le prime posizioni spettano a quelle regioni che presentano sia minori rischi legati al contesto sia un sistema di politiche e servizi più adeguato a prevenire e contrastare il fenomeno.

Per approfondimenti clicca qui >>

Documenti allegati