Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.
Il volume I poli per l’infanzia fra realtà e progetto. Esperienze, riflessioni e orientamenti nel sistema integrato 0-6 toscano è realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
Promuovere il ben-essere e il bene-stare dentro e fuori i servizi educativi per l'infanzia
Dall'autorizzazione al funzionamento all'accreditamento
S’intitola Le qualità della qualità. Dall’indagine censuaria su qualità e costi dei nidi in Toscana spunti per la governance del sistema integrato il nuovo volume curato dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
È online la pubblicazione Dialogando con le zone. Monitorare per sostenere la governance territoriale, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
Il volume presenta i risultati del lavoro realizzato dal Centro regionale nel 2017 attraverso due cicli di seminari Dialogando con le zone; entrambi hanno previsto una serie di incontri che si sono svolti in vari luoghi della Toscana: Poggibonsi, Arezzo, Prato, Livorno, Massa, Follonica e Scandicci.
È online la pubblicazione Fra qualità e costi. Per lo sviluppo sostenibile del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.
È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.