Per lo svolgimentodellefunzionidi Centro Regionale e Osservatoriosuiminori, ed in particolare per le attivitàdimonitoraggio e ricognizionesugliinterventi, l’IstitutodegliInnocentiinteragisce con i serviziterritoriali del settoreinfanzia, adolescenza e famiglia.
In questasezionesonoresidisponibilianagraficheedelenchirelativialleprincipalicategoriediserviziqualirisultanodallamappaturaterritorialerealizzatadal Centro Regionale, così come i riferimentidi figure direferenzadilivellozonalecoinvoltenellagestionedeiflussiinformativi.
Servizi per l'affidamentofamiliare e l'accoglienza in comunità
_____________________________________________________________________________________
Centri per l’affidopresenti in Toscana - Fonte: monitoraggio del CR su Interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia nelle Zone/SdS | Info e orari
_____________________________________________________________________________________
Strutture socio-educative a carattere residenziale per la tutela ed assistenza educativa di carattere professionale a minori temporaneamente allontanati dal nucleo familiare.| info e orari
L’Anagrafica comprende le tipologie di cui alla L.R. n. 41/2005, le tipologie di cui alla risoluzione del Consiglio Regionale del 20/03/1990 sia la sperimentale “Casa famiglia multiutenza complementare” di cui alla D.G.R. n. 355/2009. Fonte: monitoraggio del CR su Interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia nelle Zone/SdS | Scarica l’anagrafica
_____________________________________________________________________________________
Strutture semiresidenziali per minori. | info e orari
L’Anagrafica comprende le tipologie di cui alla L.R. n. 41/2005 e alla risoluzione del Consiglio Regionale del 20/03/1990. Fonte: monitoraggio del CR su Interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia nelle Zone/SdS | Scarica l'anagrafica
_____________________________________________________________________________________