Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1814 risultati

Rassegna bibliografica 2/2018

È online il numero 2/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati con una simbologia dedicata.

Interventi sociali per minori in famiglia e fuori famiglia, monitoraggio del Centro regionale

È iniziata l’attività di rilevazione del monitoraggio del Centro regionale sugli interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, relativa al 2018.

Linee guida per la promozione dell’alta integrazione socio-sanitaria in ambito tutela minori

CoeSo Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana ha approvato, con determina 644/2018, le Linee guida per la promozione dell’alta integrazione socio-sanitaria in ambito tutela minori e sostegno alla vulnerabilità familiare.

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2018

dati al 31 dicembre 2017

L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana, contiene i dati estratti dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) al 31 dicembre 2017.

Interventi per la promozione e la tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle 26 zone distretto toscane

Anno 2018. Elaborazioni su dati al 31/12/2017.

È online il report del Centro regionale Interventi per la promozione e la tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle 26 zone distretto toscane.

Programma Pippi, seminario a Prato

Il 23 gennaio scorso, a Prato (Sala Consiliare della Provincia, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25), si è svolto il seminario Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana.

Fra qualità e costi. Per lo sviluppo sostenibile del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia

È online la pubblicazione Fra qualità e costi. Per lo sviluppo sostenibile del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.

Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente

È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. La formazione in servizio del personale educativo e docente, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.

Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali

Il seminario, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana, è rivolto a operatori, assistenti sociali, psicologi, educatori e insegnanti.

Famiglie vulnerabili, seminario a Prato

Il 23 gennaio, a Prato (Sala Consiliare della Provincia, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25), si terrà il seminario Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana.

Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana

È online la pubblicazione Verso la costruzione del sistema integrato 0-6. Il contributo della Toscana, realizzata dall’Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro regionale.