Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Progetto RISC: estensione delle attività al Comune di Livorno

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 luglio 2013 n. 2794, DGR 227/2012: sviluppo del progetto regionale RISC-PersonaLAb. Estensione al Comune di Livorno. Impegno di spesa e liquidazione quota parte risorse

La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 2794 del 9 luglio 2013 decreta di estendere, in attuazione della D.G.R. n.

Progetto RISC: 4 luglio 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili - Monitoraggio - Primo inserimento

giovedì 4 luglio 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Presentazione del Secondo Rapporto sulla condizione abitativa

Giovedì 20 giugno a Lucca, presso il Palazzo Ducale - sala Ademollo, in Piazza Napoleone 1, con inizio alle ore 9.30, la Regione Toscana presenta "Abitare in Toscana - Anno 2013 – Secondo Rapporto sulla condizione abitativa" risultato di u

Presentazione dei dati sui minori che vivono in famiglia e fuori famiglia

Interventi a sostegno di bambini e ragazzi in Toscana: incontro con i servizi territoriali per l’approfondimento dei dati sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze, la Regione Toscana, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione su Infanzia e Adolescenza, organizza la consueta iniziativa annuale per mettere a disposizione delle istituzioni e degli operatori del terr

Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie

I dati del triennio 2009-2011 in collaborazione con le zone socio sanitarie e società della salute toscane

Il presente report contiene l’aggiornamento al 2011 dei dati riguardanti i principali interventi sociali realizzati dai servizi territoriali a favore di bambini e ragazzi che vivono nella famiglia di origine o che risultano allontanati, raccolti annualmente dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e in collaborazione con le zone sociosanitarie e le

Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie

Pubblicato il report sui dati nel triennio 2009-2011 in collaborazione con le Zone socio sanitarie e Società della Salute toscane

Grazie alla preziosa collaborazione delle Zone e delle Società della Salute, è stato possibile fornire, anche con riferimento al 2011, il consueto quadro aggiornato sui principali interventi di tipo sociale realizzatidai servizi territoriali a sostegno di bambini e ragazzi toscani, sia nel loro contesto familiare, sia temporaneamente allontanati dal nucleo familiare di origine.

Webinar Officina famiglia

“Misurazione e valutazione. Strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza”

dalle ore 10.00 alle 11.30

Progetto RISC: 29 e 30 aprile 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

lunedì 29 aprile 2013

dalle ore 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

incontro sul Monitoraggio del progetto per le zone

Il progetto R.I.S.C.

Sottotitolo
Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo

La storia del progetto

Nel 2009-2012 la Regione Toscana ha avviato - con delibera di Giunta Regionale 668/2011- il Progetto RISC su commissione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali alla Fondazione Zancan di Padova e con il coinvolgimento ini

Progetto RISC: 19 marzo 2013

Coerentemente con gli obiettivi definiti attraverso la programmazione triennale del progetto RISC effettuata dalla Regione Toscana, gli operatori della Società della Salute Fiorentina Sud Est impegnati nel percoso progettuale hanno organizzato, in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Zancan Onlus di Padova e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, un seminario per la divulgazione

Progetto RISC: 5 febbraio e 7 marzo 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Martedì 5 febbraio

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Seminario introduttivo per le zone Val di Nievole e Valdarno Aretino.

__________________________________________________________________

LR 24 febbraio 2005, n. 41

Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale

La legge oltre a prevedere disposizioni inerenti la promozione dei diritti dei minori e la realizzazione di interventi e servizi dedicati