Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

“Bambini al Centro”, il convegno a due anni dall’avvio della sperimentazione

Appuntamento nella Sala Brunelleschi della sede di piazza Santissima Annunziata alle 14. Coinvolti tutti i protagonisti del progetto promosso nel 2020 da Regione, Istituto e Tribunale, Ordine degli Avvocati e Organismo di conciliazione di Firenze.

Bambini al centro

Servizio di mediazione familiare per coppie in separazione con figli minorenni

Il servizio Bambini al centro nasce nel 2020 a seguito di un percorso di confronto ed approfondimento che ha visto protagonisti il Tribunale di Firenze, la Regione Toscana, l’Istituto degli Innocenti, l’Ordine degli Avvocati di Firenze e l’Organismo di conciliazione di Firenze (OCF) in merito ai casi di separazion

La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini

La sperimentazione del servizio Bambini al centro

Il 18 ottobre dalle ore 14.00 alle 17.30 si terrà, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze - Salone Brunelleschi, il seminario La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini, organizzato da Regione Toscana, Tribunale di Firenze, Istituto degli Innocenti, Ordine degli Avvocati di Firenze,Organismo di conciliazione di Firenze (OCF).

Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità

Toscana, Giunta regionale. Delibera 26 settembre 2022, n. 1081, Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 16 novembre 2021 recante “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2021”

Con questa delibera la Regione ha stabilito un incremento dell’importo stanziato con il DPCM 16 novembre 2021, recante “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2021” e pari ad € 1.940.950,00 con le ulteriori risorse disponibili al

Presentazione del Manuale di programmazione e progettazione

Il 27 settembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 si terrà il webinar di presentazione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con

Fondo politiche per la famiglia: impegno e liquidazione alle Zone/SdS - anno 2021

Toscana, Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr.Dirig. 4 agosto 2022 n. 15912, Promozione del modello di intervento integrato nellˇarea infanzia, adolescenza e famiglie. Attuazione della DGR 876 del 22 luglio 2022: impegno e liquidazione alle Zone Distretto/Società della Salute del ˝Fondo Politiche per la Famiglia˛ - Anno 2021

Fondi politiche per la famiglia: seminario online

La Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. I Fondi per le politiche per la famiglia

La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario rivolto ai referenti dell’area minori e famiglie delle Zone-distretto/Società della salute e dei Comuni.

Programma Garanzia Giovani

Toscana, Giunta regionale, Delibera 29 agosto 2022, n. 1000, Aggiornamento del Piano di Attuazione Regionale del Programma Garanzia Giovani – 2° fase.

Con questa delibera la Regione Toscana ha approvato l’aggiornamento del Piano di attuazione regionale del Programma garanzia giovani.

Fondi famiglia 2021: impegnate le risorse a favore di Zone distretto/SdS

La Regione Toscana è impegnata da anni nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie vulnerabili che metta a sistema i vari percorsi sperimentati negli ambiti territoriali toscani, avvalendosi delle opportunità e dei diversi finanziamenti statali - che nel corso del tempo hanno avuto un grande incremento - e regionali, coerentem

Nuovo Piano nazionale per la famiglia

Il 10 agosto 2022 l’Osservatorio nazionale sulla famiglia ha approvato il nuovo Piano nazionale per la famiglia, documento strategico che definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da promuovere per la migliore conduzione delle politiche per la famiglia nel nostro Paese.