Salute

Ricerca corrente

Minori di età con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare

Toscana. Giunta regionale. Delibera 16 maggio 2022, n. 538, DGR n. 1063/2015 e DGR 999/2020 – Disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza psichiatrica di minori con disturbi psichiatrici e del comportamento alimentare – anno 2022

In considerazione dell’ulteriore incremento della casistica e del numero dei pazienti interessati da disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva derivanti dalle gravi conseguenze della pandemia da COVID 19, nonché della necessità di continuare a offrire servizi efficienti ed efficaci, anche nel caso di ricovero in emergenza-urgenza, tenendo c

Strutture socioeducative e di accoglienza residenziale per minori: misure di contenimento Covid-19

Toscana. Giunta regionale. Ordinanza n. 6 del 3 febbraio 2022, Adozione delle misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica per le RSA, RSD o altra struttura socio-sanitaria. Revoca dell'Ordinanza n. 93 del 15 ottobre 2020.

A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza del Presidente Giunta Regionale n.

Profili di Salute zone distretto

Il Profilo di Salute rappresenta uno strumento necessario per la programmazione dei Piani Integrati di Salute e dei Piani di Zona.

Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita

Supplemento alla RB 4/2020

Il supplemento al numero 4/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura, dal titolo Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita di Monica Mancini – ricercatrice, Istituto degli Innocenti –, in cui si cerca di definire, a grandi linee, alcuni elementi dei percorsi di ricerca in diverse discipline scientifiche che hanno dato un contributo rilevant

Approvazione Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2018-2020

Toscana. Consiglio regionale. Deliberazione 9 ottobre 2019, n. 73, Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020

Con la deliberazione 73/2019 il Consiglio regionale ha approvato il PSSIR 2018-2020.

Online il rapporto "Welfare e salute in Toscana 2017"

È online, sul sito dell’Osservatorio sociale regionale, il rapporto Welfare e salute in Toscana 2017.

Salute mentale degli adolescenti, ricerca della Consulta delle associazioni

È dedicata al tema della salute mentale nell'adolescenza la ricerca condotta da un gruppo di lavoro formato all’interno della Consulta delle associazioni e delle organizzazioni istituita e presieduta dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 5 novembre 2014 n. 91, il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015.

La salute di bambini e ragazzi in Toscana: 29 maggio 2014

La salute dei bambini e dei ragazzi in Toscana è il tema del convegno, organizzato da ARS Toscana e dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, che si terrà giovedì 29 maggio a Firenze presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti - P.zza SS. Annunziata, 12.

Rassegna Bibliografica 1/2009 - Clown in corsia

Il percorso di lettura di questo numero della rivista su Clown in corsia è curato daMarco Mannucci, dottore di ricerca in Pedagogia dell’Università degli studi di Firenze .

Rassegna Bibliografica 3/2010 - Il pediatra

Il percorso di lettura del numero 3/2010 della Rassegna è dedicato alla figura professionale del pediatra. Enrico Solito, pediatra di famiglia e docente di Pediatria ambulatoriale presso la Scuola di specializzazione in clinica pediatrica dell'Università di Firenze, ripercorre le tappe fondamentali che hanno portato a delineare l'attuale figura del medico specializzato in malattie dei bambini.