Ricerca corrente
- trovati 208 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Appartamenti per l'autonomia: proroga dei termini per i progetti in corso e nuovo avviso
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 marzo 2017 n. 316, ha prorogato i termini per la sperimentazione degli “Appartamenti per l'autonomia”, prevista dalle delibere di Giunta Regionale 795/2016 e 879/2016.
Le comunità educative per minori tra cambiamento, lavoro di rete e sviluppo
Il convegno, organizzato da C.S.D. Kaleidos Agenzia formativa e C.S.D. Diaconia Valdese Fiorentina, è rivolto a educatori del settore infanzia e adolescenza, assistenti sociali, neuropsichiatri, psichiatri, psicologi, pedagogisti, insegnanti e studenti.
Centri per l'affido
Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza
Statistiche ASSO-ASMI 2016
Presentiamo di seguito i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2026.
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2016
Le caratteristiche dell'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana, presenta una fotografia delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi nella nostra regione aggiornata al 31 dicembre 2015.
L'affidamento familiare: percorso di approfondimento
Percorso di approfondimento sulle tematiche dell’affidamento familiare promosso dal Centro Affidi del Comune di Livorno, dal Centro Affidi della SdS Bassa Val di Cecina e dal Centro Affidi della SdS Val di Cornia rivolto alle famiglie affidatarie ed aperto sia agli operatori di settore che alle persone interessate alle tematiche trattate.
Minori stranieri non accompagnati: i dati del Centro regionale al 31 dicembre 2015
Il 27 ottobre scorso l'Istituto degli Innocenti ha ospitato il convegno organizzato dall'Ars (Agenzia regionale di sanità) Migrare in Toscana: accoglienza, presa in carico e stato di salute, una giornata di studio dedicata al tema della salute dei migranti nella nostra Regione e all'analisi del sistema di accoglienza in Toscana.
Appartamenti per l'autonomia, approvati gli esiti della valutazione dei progetti
La Commissione regionale nominata con il decreto del Presidente della Giunta Regionale 118/2016 si è riunita per valutare i progetti sperimentali degli appartamenti per l'autonomia rivolti all'accoglienza di minori e neomaggiorenni presi in carico dai servizi pubblici dei Comuni, sia italiani che stranieri.
Regione Toscana, approvato il Piano di attività per i progetti di sostegno alla genitorialità
La Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 21 giugno 2016 n. 595, ha approvato il documento Sviluppo del Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità, riguardante il Piano delle attività per la realizzazione di progetti collegati alle risorse stanziate sul Fondo per le politiche della famiglia per l'anno 2015.
Appartamenti per l'autonomia, report del Centro regionale
È online il report del Centro regionale Appartamenti per l'autonomia. Monitoraggio dei progetti sperimentali in attuazione della delibera di Giunta regionale Toscana n. 400/2015.
L'accoglienza nei servizi residenziali per minori, report del Centro regionale
Il report del Centro regionale L'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana attraverso i dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI traccia un quadro delle accoglienze in struttura dei bambini e dei ragazzi aggiornato al 31 dicembre 2014.