Ricerca corrente
- trovati 170 risultati
- (-) Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Annulla tutti i filtri
Silenzio! Parlano i bambini
A 100 anni dalla nascita di Mario Lodi, Con i Bambini e il Comitato promotore delle celebrazioni per il centenario di Mario Lodi celebrano per tutto il giorno il Maestro in un modo che lui avrebbe amato: attraverso i racconti, le idee e la creatività dei bambini e dei ragazzi veri protagonisti della giornata.
Strutture socioeducative e di accoglienza residenziale per minori: misure di contenimento Covid-19
A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza del Presidente Giunta Regionale n.
5° Piano nazionale d'azione Infanzia e adolescenza
Il 5°Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica il 25 gennaio 2022 e pubblicato in G.U. n.87 del 13-4-2022 - Suppl. Ordinario n. 14.
Rassegna giuridica 4/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Strategie organizzative e benessere relazionale
Promuovere il ben-essere e il bene-stare dentro e fuori i servizi educativi per l'infanzia
Profili di Salute zone distretto
Il Profilo di Salute rappresenta uno strumento necessario per la programmazione dei Piani Integrati di Salute e dei Piani di Zona.
Rassegna giuridica 3/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Garante infanzia, Relazione al Parlamento 2020
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la Relazione al Parlamento 2020 dell’Authority.
Rassegna giuridica 2/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna giuridica 1/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita
Il supplemento al numero 4/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura, dal titolo Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita di Monica Mancini – ricercatrice, Istituto degli Innocenti –, in cui si cerca di definire, a grandi linee, alcuni elementi dei percorsi di ricerca in diverse discipline scientifiche che hanno dato un contributo rilevant
Sistema ASSO-ASMI: Protocollo di Intesa
La Regione Toscana, il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.