Servizi educativi per l'infanzia

Ricerca corrente

Esperienze in outdoor nella Zona Pisana

Esperienze in outdoor e con materiali naturali e di recupero promosse dalla Conferenza dell’Educazione e Istruzione della Zona Educativa Pisana

La Conferenza Zonale dell’Educazione e Istruzione della Zona Pisana da anni sottolinea il ruolo dei servizi educativi quali luoghi elettivi per la promozione di una cultura pedagogica attenta ai bisogni, al benessere e ai diritti dell’infanzia; da alcuni anni la Conferenza Zonale sostiene inoltre l’idea che tal

Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei

MIUR, Decreto ministeriale del 22 novembre 2021, n. 334, Adozione delle “Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei” di cui all’articolo 10, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 6

Il decreto del Ministro dell’istruzione 22 novembre 2021 n.

I servizi educativi integrativi per la prima infanzia

Supplemento alla RB 1/2022

Il supplemento al numero 1/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:

Scuole dell'infanzia paritarie: contributi economici

Toscana, Giunta regionale. Delibera 8 agosto 2022, n. 970, Contributi da destinare alle scuole dell'infanzia paritarie private per l'anno scolastico 2021/2022. Integrazione delle risorse previste dalla Deliberazione della G.R. n. 1161 del 8/11/2021

Alla luce dell’impegno della regione Toscana per favorire il pluralismo delle offerte educative con azioni di sostegno della scuola dell’infanzia paritaria per perseguire la piena generalizzazione della scuola dell’infanzia e per garantire:

Programmazione dell'offerta formativa dei servizi per la prima infanzia

Toscana, Giunta regionale. Delibera 8 agosto 2022, n. 977, Indirizzi regionali per la programmazione dell’offerta formativa e per il dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2023/2024. Sostituzione dell’allegato A alla Deliberazione della GR n. 711/2022

La Giunta regionale, allo scopo di porre in essere interventi per l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, finalizzati agli standard di qualità dei servizi e all’abbattimento delle tariffe, anche per promuovere concretamente la parità di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, e più in general

Servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) anno 2022/2023

Toscana, Giunta regionale. Delibera 8 agosto 2022, n. 969, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l'anno educativo 2022/2023

Progetti educativi zonali 2022-23, le linee guida della Regione Toscana

Il consolidamento e il rafforzamento dei Coordinamenti pedagogici zonali e la promozione d'iniziative di formazione congiunta per educatori dei servizi educativi della prima infanzia e dei docenti della scuola dell'infanzia per potenziare l'integrazione Zerosei in tutte le Zone della Toscana.

Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale

Toscana, Giunta regionale. Delibera 4 luglio 2022, n.778, L.R. 32/2002: approvazione delle "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale – anno educativo/scolastico 2022/2023" progetti educativi zonali -P.E.Z.- e riparto risorse P.E.Z. infanzia

Con la presente Delibera, la Giunta regionale approva le Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - anno educativo/scolastico 2022/2023.

Orientamenti nazionali 0-3, prospettive ed esperienze realizzate in Toscana

Gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione istituita dal decreto legislativo 65/2017, mirano a m

Gli Orientamenti nazionali 0-3

Prospettive attuative ed esperienze dal territorio

Giovedì 16 giugno 2022 dalle ore 9.15 alle ore 12.30, si svolgerà online la giornata di studio - organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti - per approfondire i contenuti degli

Modifiche al Regolamento regionale servizi 0/3

A distanza di circa 10 anni dall’approvazione del Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n.

Linee pedagogiche zerosei, le esperienze realizzate in Toscana

Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.