Ricerca corrente
- trovati 68 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Annulla tutti i filtri
Rassegna giuridica 1/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita
Il supplemento al numero 4/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura, dal titolo Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita di Monica Mancini – ricercatrice, Istituto degli Innocenti –, in cui si cerca di definire, a grandi linee, alcuni elementi dei percorsi di ricerca in diverse discipline scientifiche che hanno dato un contributo rilevant
Sistema ASSO-ASMI: Protocollo di Intesa
La Regione Toscana, il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
Disabilità e percorsi di sostegno all'autonomia
Il supplemento al numero 3/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Disabilità e autonomia di Antonietta Varricchio - esperta di diritto di famiglia e tutela dei minori, collaboratrice Area infanzia e adolescenza, Istituto degli Innocenti - e di un percorso filmografico su La disabilità
Approvazione Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2018-2020
Con la deliberazione 73/2019 il Consiglio regionale ha approvato il PSSIR 2018-2020.
Riapertura delle attività dei centri semiresidenziali per persone con disabilità
La Giunta regionale della Toscana, con delibera 4 maggio 2020 n.
Piano integrato di salute, approvate le integrazioni alle Linee guida
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 4 novembre 2019 n.
I diritti dei bambini
A distanza di 30 anni dalla promulgazione della Convenzione internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine, Roberta Bosisio (Università di Torino) si interroga su quali siano «“i nodi da sciogliere”, gli eventuali errori compiuti, le inadempienze, i punti deboli e i punti di forza dell’approccio sino ad oggi adottato per il raggiungimento dell’obiettivo».
Progetti di investimento sociale, bando della Regione 2019
Si rivolge agli enti locali e altri soggetti pubblici del territorio il bando della Regione Toscana approvato con decreto dirigenziale 8116/2019.
Fondi Famiglia 2018, assegnate le risorse alle Società della Salute e alle Zone Distretto
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 10 giugno 2019 n. 769, ha dato attuazione alla precedente delibera 28 gennaio 2019 n.
Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018, assegnate le risorse a favore delle Zone Distretto
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 13 maggio 2019 n. 635, ha assegnato le risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 a favore delle Zone Distretto.
Camilla Bianchi è la nuova Garante per l'infanzia della Toscana
Il 2 maggio scorso, con delibera del Consiglio regionale 25/2019, Camilla Bianchi è stata nominata Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Toscana.