Ricerca corrente
- trovati 36 risultati
- (-) Documentazione giuridica
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
Il lavoro del futuro: generazione Z
La Regione Toscana, con la presente delibera, allo scopo di promuovere attività culturali ed educative volte a sviluppare le capacità tecnico-professionali degli allievi frequentanti Istituti professionali e tecnici e Istituti scolastici secondari superiori attraverso i propri Licei Artistici tramite eventi che valorizzino l’ac
Emergenza Coronavirus, ordinanza del Presidente Rossi su centri estivi e spiagge libere
La nuova ordinanza per il contenimento e la gestione dell’emergenza Coronavirus stabilisce ulteriori misure per la “fase 2” relative a centri estivi e spiagge libere.
Linee guida per centri estivi e attività ludico-ricreative: commento di Aldo Fortunati
Regolamentare attività e spazi di socialità per gli under 18, garantendone la piena sicurezza: è questo, in sintesi, l’obiettivo delle Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, document
Contributi straordinari per i centri estivi
Contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana
A causa dell’emergenza sanitaria in corso la Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 11 maggio 2020 n. 602, ha assegnato alle amministrazioni comunali dei contributi straordinari per la realizzazione di centri estivi in Toscana.
Servizi per l'infanzia: contributi della Regione
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2017-2018, anche per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: sono questi gli obiettivi del bando della Regione Toscana approvato e pubblicato con decreto dirigenziale 5331/2017, nell'ambito del Por Fse 2014-2020.
Regione Toscana: 500mila euro per le scuole dell'infanzia paritarie private
La Giunta regionale della Toscana ha destinato un finanziamento di 500mila euro (300mila nel 2016, altri 200mila nel 2017) a progetti presentati dalle associazioni di gestori delle scuole dell'infanzia paritarie private più rappresentative a livello regionale.
Alternanza scuola-lavoro, bando della Regione Toscana
C'è tempo fino al prossimo 7 settembre per presentare progetti formativi biennali di istruzione e formazione professionale rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni che hanno assolto l'obbligo scolastico, ma sono usciti dal sistema scolastico prima di aver conseguito almeno la qualifica.
Servizi per l'infanzia: bando della Regione
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2016-2017, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della Toscana.
Al via la progettazione educativa zonale per l'anno scolastico 2015-2016
Con la deliberazione 26 ottobre 2015 n. 1019 della Giunta Regionale, e l'approvazione delle nuove Linee Guida, prende il via la progettazione educativa territoriale per l'anno scolastico 2015-2016.
Accoglienza e benessere a scuola per i bambini adottati
Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere a scuola dei bambini adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati, sottoscritto dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Approvato il nuovo Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia
La Regione Toscana, facendo seguito alla Del.G.R. 22 luglio 2013, n. 599, con decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 luglio 2013, n.