Convegni e seminari

Il Centro Regionale promuove la cultura dell'infanzia sia attraverso la progettazione e realizzazione di iniziative, organizzate in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni.
Inoltre, realizza o ospita presso la sede dell'Istituto degli Innocenti seminari e convegni di altri enti e organizzazioni in collaborazione con la Regione Toscana, offrendo supporto organizzativo e attività di segreteria.

 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Adozione e sostegno alle famiglie

L’adozione è un life long process e i modelli di intervento e di lavoro del sistema di servizi con gli aspiranti genitori adottivi e con le famiglie adottive costituiscono in Toscana oggi un’esperienza di particolare significato nel più ampio ambito del sostegno alla genitorialità.

Oltre la frontiera. Identità e visioni dell'infanzia tra letteratura e illustrazione

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 13
Salone Poccetti
ore 10.00-17.30

Convegno organizzato dall'Associazione Storie di bambini con il contributo e il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, in occasione della mostra Storie di bambini, che raccoglie 210 disegni ad opera dell'illustratrice Letizia Galli (Museo degli Innocenti, fino al 28 maggio).

Programma Pippi, giornate formative a Prato

È articolato in due giornate il corso di formazione dedicato al Programma Pippi che ha preso il via il 27 marzo scorso, a Prato. La seconda giornata si svolgerà il prossimo 3 aprile.

Minori stranieri non accompagnati: i dati del Centro regionale al 31 dicembre 2015

Il 27 ottobre scorso l'Istituto degli Innocenti ha ospitato il convegno organizzato dall'Ars (Agenzia regionale di sanità) Migrare in Toscana: accoglienza, presa in carico e stato di salute, una giornata di studio dedicata al tema della salute dei migranti nella nostra Regione e all'analisi del sistema di accoglienza in Toscana.

Interventi sociali per minori in Toscana, i dati del Centro regionale

Giovedì scorso, a Firenze, durante la giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, sono stati presentati gli ultimi dati del Centro regionale sugli interventi sociali per minori in Toscana.

Percorsi regionali per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie: incontro a Firenze

Fare il punto sui percorsi regionali in atto nell'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie: è questo l'obiettivo della giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, in programma il prossimo 21 aprile, a Firenze, nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo, 25/A).

Esperti a confronto sui servizi per l'infanzia

Si tiene oggi, a Roma, il seminario Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l'infanzia, una giornata di studio organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la collaborazione dell'Istituto degli Innocenti di Firenze.

Progetto Pippi, incontri formativi a Roma

Il 15, 16 e 17 febbraio scorsi, a Roma, si sono svolte tre giornate formative del Programma Pippi 4 e 5, rivolte ai referenti di ambito territoriale e delle regioni.

Online i materiali del seminario "Un PEZ tira l'altro"

Sono disponibili online tutti i materiali del seminario Un PEZ tira l'altro, tenutosi a Firenze il 31 marzo scorso. Il seminario, organizzato dal Settore Infanzia della Regione Toscana, è stato dedicato a presentare le esperienze dei Progetti Educativi Zonali nel territorio toscano.

Adozione e scuola, seminari a Pisa e a Siena

Si terranno i prossimi 22 e 29 settembre, rispettivamente a Pisa e a Siena, la terza e la quarta edizione del ciclo di seminari Adozione e scuola.

Progetto Tale: seminario conclusivo all'Istituto degli Innocenti

Educatori, studiosi ed esperti di servizi educativi per l'infanzia a confronto il prossimo 4 settembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze. L'occasione è offerta dal seminario conclusivo del progetto Tale – Tuscan Approach learning for early childhood education and care.