Convegni e seminari

Il Centro Regionale promuove la cultura dell'infanzia sia attraverso la progettazione e realizzazione di iniziative, organizzate in proprio o in collaborazione con altre organizzazioni.
Inoltre, realizza o ospita presso la sede dell'Istituto degli Innocenti seminari e convegni di altri enti e organizzazioni in collaborazione con la Regione Toscana, offrendo supporto organizzativo e attività di segreteria.

 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Insieme, unici e diversi. Nuovi spunti dal Tuscan Approach all'educazione dei bambini

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 12
Salone Brunelleschi
ore 9.00-13.30

Il convegno nazionale, organizzato dall'Istituto degli Innocenti con la collaborazione del Gruppo Toscano Nidi e Infanzia e patrocinato dalla Regione Toscana, si colloca nell'ambito delle attività di celebrazione del seicentenario dell'Istituto.

Programma Pippi, giornate di approfondimento agli Innocenti

L’11, 12, 20 e 21 marzo scorsi si sono tenute, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, le giornate di approfondimento residenziale del Programma nazionale Pippi, rivolte agli operatori del progetto.

L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive?

Convegno nazionale organizzato dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.

Educazione 0-6, convegno a Firenze

S’intitola L’educazione 0-6 tra opportunità e diritti. Quali prospettive? il convegno nazionale in programma il 22 marzo, a Firenze (Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/A). La giornata di studio è organizzata dalla Regione Toscana, dal Centro regionale e altre realtà.

Seminario sulle politiche per l'infanzia

Il 4 marzo scorso, all’Istituto degli Innocenti, si è svolto il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.

La continuità del legame affettivo tra figli e genitori detenuti, seminario agli Innocenti

Il 18 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti, promosso dall’ente fiorentino nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.

La continuità del legame affettivo, quando i genitori sono detenuti

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Salone Poccetti
ore 9.30-16.30

Seminario promosso dall'Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale, in collaborazione con il Garante dei detenuti del Comune di Firenze e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus.

Politiche per l'infanzia, seminario agli Innocenti

Il 4 marzo, all’Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario annuale di approfondimento e confronto sulle politiche per l’infanzia e l’adolescenza Dati, profili zonali e programmazione sociosanitaria integrata.

Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali

Il seminario, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana, è rivolto a operatori, assistenti sociali, psicologi, educatori e insegnanti.

Famiglie vulnerabili, seminario a Prato

Il 23 gennaio, a Prato (Sala Consiliare della Provincia, Palazzo Buonamici, via Ricasoli 25), si terrà il seminario Accompagnare le famiglie verso una genitorialità positiva: dall’esperienza P.I.P.P.I. all’implementazione delle linee di indirizzo nazionali, organizzato dalla Società della Salute Pratese in collaborazione con la Regione Toscana.