Ricerca corrente
- trovati 774 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Centro Regionale sempre più vicino ai territori
Il bilancio dei tre seminari di area vasta che si sono svolti fra fine novembre e dicembre per rafforzare il rapporto di prossimità fra zone distretto, SdS e Cria. Il percorso riprenderà già a inizio 2023.
Indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia
La deliberazione prevede il consolidamento del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie attraverso i finanziamenti che annualmente vengono erogati dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Progettare servizi e interventi per bambini e famiglie
Progettare servizi e interventi per bambine/i,ragazze/i e famiglie: quali prospettive a partire dai dati
Supporto per lo sviluppo dei Centri per le famiglie
Il modello condiviso di Centro per le famiglie
Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie.
La relazione con le famiglie
La relazione con le famiglie dei bambini non è un'opzione.
Esperienze dal territorio
Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di raccolta, selezione e diffusione di documentazione relativa a programmi ed esperienze rivolti alla promozione e al sostegno della condizione dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie, sottolinea l'im
Formarsi insieme: I edizione
La formazione è rivolta a operatori dei servizi sanitari, sociali e educativi della Regione Toscana che intervengono a vari livelli a supporto delle famiglie con bisogni complessi.
Conversare Insieme: I edizione
Nella cornice del progetto Crescere insieme, l’Istituto degli Innocenti ospita Conversare Insieme una serie di incontri per padri, madri e chiunque vuol riflettere su temi fondamentali nell’esperienza della genitorialità.
“Crescere insieme”: promuovere e sostenere la genitorialità anno 2022-2023
“Crescere insieme” nasce come progetto di collaborazione fra l'Istituto degli Innocenti di Firenze e la Regione Toscana, con l’obiettivo di promuovere attività orientate a sostenere la genitorialità.
Il progetto prevede 4 aree di intervento:
Welfare e Salute in Toscana
Giovedì 01 dicembre 2022, ore 14.00-17.30, l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Osservatorio sociale regionale (OSR), Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Centro GRC), Laboratorio MeS - Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ANCI organizzano un webinar per presentare il rapporto
Le politiche sociali in Italia: orizzonti e sfide
Martedì 22 novembre 2022, il Comune di Livorno organizza il convegno dal titolo Le politiche sociali in Italia: orizzonti e sfide. Territori, disuguaglianze, nuove generazioni.
Il convegno si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso il Teatro Goldoni di Livorno.
Stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante e dopo il Covid-19
Giovedì 17 novembre 2022 ore 9.15-13.15, ARS Toscana e Regione Toscana organizzano il convegno "I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita della popolazione adolescente toscana prima, durante (e dopo?) la pandemia da Covid-19. I risultati dell’Indagine Edit 2022".