Ricerca corrente
- trovati 210 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Il sistema informativo regionale sui minori: incontro di verifica
Venerdì 14 febbraio 2014 si è svolto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro con le strutture residenziali per minori al fine di verificare lo stato del percorso ASSO – ASMI per la rilevazione dell’anagrafica delle strutture di accoglienza per minori - ASSO - e dei dati relativi all’attività per ogni minore
Ricerca del Garante regionale sull'affidamento dei minori al Servizio sociale
La ricerca sulla “Percezione, diffusione ed interpretazione dell’Istituto giuridico dell’affidamento al servizio sociale tra gli operatori delle istituzioni deputate alla protezione, cura e tutela dell’infanzia”- è promossa dal Garante regionale in collaborazione con i Garanti dell’infanzia e dell’adolescenza delle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lazio, l'Università di Padova,
Effetti dell'affido
Effetti dell’affidamento (confronto affidamento e adozione)
L'affidamento familiare e l'adozione sono 2 percorsi completamente diversi e non sovrapponibili:
Altre forme di accoglienza familiare
Accoglienza genitore-bambino:
- Affidamento familiare di sostegno rivolto sia al genitore che al bambino (o anche all’intero nucleo familiare);
Affidamento a famiglia affidataria appartenente ad una rete di famiglie:
Le tipologie dell'affido
Ci sono 2 macro-tipologie:
In riferimento al soggetto che dispone l’affidamento:
Modalità e tempi dell'affido
Chi propone l’affidamento?
L’istituto dell’affidamento può essere proposto:
Soggetti dell'affido
Chi sono i destinatari dell’intervento di affidamento?
I destinatari dell'intervento di affidamento possono essere bambini e ragazzi che:
Adozione, affido, accoglienza. Una guida pratica
Martedì 15 ottobre, alle ore 18.15, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, verrà presentato il libroADOZIONE, AFFIDO, ACCOGLIENZA.
Ottobre 2013: un mese dedicato all'affido familiare
Prenderà avvio il prossimo mese di ottobre l’evento, giunto alla terza edizione, “Un mese dedicato all’affidamento familiare”, organizzato dal Comune di Prato in collaborazione con le famiglie affidatarie.
Approfondimenti sull'affido
Presentiamo qui alcune ricerche bibliografiche e percorsi di visione filmografica sui temi connessi all’affidamento.
Bibliografie sempre aggiornate tratte dal catalogo
Percorso di lettura - Affidamento familiare
Percorso di lettura estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2005
Affidamento familiare e comunità
L'affidamento è un intervento temporaneo di aiuto e di sostegno ad un minore proveniente da una famiglia in difficoltà che, in un determinato momento, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive ed educative.