Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai diritti in generale, come quello alla salute - intesa come stato generale di benessere fisico, psicologico e sociale -  e in particolare ai diritti dei bambini e degli adolescenti.

Sono inclusi argomenti che riguardano i fattori ambientali che possono influenzare tale stato, le attività di prevenzione, la disabilità e i relativi interventi di supporto.

Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e dei ragazzi, come ad esempio i Garanti per l’infanzia e l’adolescenza.

Leggi tutto

Ambiti territoriali delle zone-distretto, approvata legge regionale

Gli ambiti territoriali delle zone-distretto di nuova istituzione decorreranno dal 1° gennaio 2018. Lo stabilisce la legge regionale 23 marzo 2017 n. 11, che contiene “Disposizioni in merito alla revisione degli ambiti territoriali delle zone-distretto. Modifiche alla l.r. 40/2005 ed alla l.r. 41/2005”.

Regione, approvato l'accordo per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 27 marzo 2017 n. 295, ha approvato l’Accordo di collaborazione per l’accoglienza di minori sottoposti a procedimento penale tra la Regione Toscana, il Centro di Giustizia Minorile per la Toscana e l’Umbria e le Aziende Usl Toscana Nord Ovest, Toscana Centro e Toscana Sud Est.

Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso

SOS Villaggi dei Bambini onlus presenta la ricerca internazionale Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso, condotta insieme all’UCL, University College of London.

Terapie imperfette: il lavoro psicosociale nei servizi pubblici

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Sala Poccetti
ore 15.00-17.00

Corecom Toscana - Cinque anni di comunicazione

Palazzo Bastogi
Via Cavour, 18
Sala delle Feste
ore 14.30

Il convegno, accreditato come evento formativo per giornalisti, approfondirà vari aspetti, fra cui il tema Internet e minori: protagonisti a livello nazionale e regionale. Il programma prevede anche una tavola rotonda con i rappresentanti dei Corecom italiani e della comunicazione in Toscana.

La maternità difficile: storie e racconti delle Magdalene Laundries irlandesi e dell'Istituto degli Innocenti

Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata, 13
Sala Poccetti
ore 15.30-17.30

Incontro organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library “A.C. Moro”.

Fondi Famiglia 2016, approvato il Piano di attività a sostegno di genitori e minori

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 15.11.2016 n. 1133, ha approvato il Piano di massima delle attività a valere sui Fondi 2016 del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia.

"Switch-off": orfani speciali dei femminicidi

Presentazione del progetto di ricerca SWITCH-OFF.EU e delle Linee Guida d'intervento per gli Special Orphans, organizzata da Associazione Artemisia, con il patrocinio di DIRE (Donne in Rete Contro la Violenza), Cismai (Coordinamento Italiano dei Centri e dei Servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) e dell'Ordine degli Assistenti Sociali.

Quarto Piano infanzia, seminario a Pisa

Il IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva è il tema al centro del seminario organizzato dall'Anci e dal Comune di Pisa che si terrà il prossimo 13 gennaio, nella Sala Baleari del Palazzo Comunale di Pisa (via degli Uffizi 1).

IV Piano nazionale di azione e interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva

Palazzo Comunale, Sala delle Baleari
Via degli Uffizi, 1
ore 10.00-13.15

Seminario organizzato dall’Anci e dal Comune di Pisa per la presentazione del IV Piano nazionale di azione e interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.

Per partecipare occorre inviare una email all'indirizzo dipartimentoistruzione@anci.it.

Assegnate le risorse per interventi a favore di persone vulnerabili e a rischio di esclusione

La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 15.11.2016 n. 1131, ha stabilito di sostenere i percorsi di intervento a favore delle persone vulnerabili e a rischio di esclusione sociale realizzati dal sistema regionale di servizi sociali e sociosanitari integrati, anche in collaborazione con i soggetti dell'associazionismo e del terzo settore.