Ricerca corrente
- trovati 177 risultati
- (-) Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Annulla tutti i filtri
Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri
Il prossimo 19 maggio a Firenze, ore. 14.30, presso l'Auditorium di Via Cavour 4 verrà presentata la ricerca relativa a “Minori in visita al carcere.
Interventi sociali per minori in Toscana, i dati del Centro regionale
Giovedì scorso, a Firenze, durante la giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, sono stati presentati gli ultimi dati del Centro regionale sugli interventi sociali per minori in Toscana.
Percorsi regionali per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie: incontro a Firenze
Fare il punto sui percorsi regionali in atto nell'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie: è questo l'obiettivo della giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, in programma il prossimo 21 aprile, a Firenze, nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo, 25/A).
Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento
Auditorium di Sant'Apolllonia, via San Gallo, 25/A
ore 9,30 - 16,00
Giornata di lavoro dedicata a fare il punto sui percorsi regionali in atto sull'area della tutela dei minori, del sostegno alle famiglie e sugli aggiornamenti delle banche dati.
Protocollo d'intesa per la tutela dei diritti dei minori
Il 18 marzo scorso la Regione Toscana e il Tribunale per i minorenni di Firenze hanno sottoscritto il Protocollo d'intesa per la collaborazione ai fini della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e per lo sviluppo del sistema informativo regionale sui minori.
La legge 66/96 contro la violenza sessuale vent’anni dopo: storie di donne, bambini e bambine
Auditorium Santa Apollonia
Via San Gallo, 25/a
ore 9,00 - 18,00
I diritti dei bambini fuori famiglia: dalla teoria alla pratica
Sala Pirelli – Primo piano
ore 9.30 – 13.00
Presentazione del Primo Manuale europeo per i professionisti dell’accoglienza etero-familiare
“Realizzare i diritti dei Bambini”
Ragazze e ragazzi in Toscana: stili di vita e aspetti della vita quotidiana
A fine novembre si è conclusa la fase di rilevazione sul campo dell'indagine campionaria Essere ragazze e ragazzi in Toscana. La parola ai ragazzi e alle ragazze. Stili di vita, aspetti della vita quotidiana, relazioni e nuovi media, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e realizzata dal Centro regionale.
Lo stato di salute del welfare locale per i bambini
Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12
ore 9,00 - 17,00
Seminario nazionale
Lo stato di salute del welfare locale per i bambini
Il seminario ha l'obiettivo di fare il punto sui processi in atto a livello locale in materia di politiche per l'infanzia e l'adolescenza.
L'importante è partecipare
Conferenza del Care Leavers Network dell'Emilia Romagna
Aula Magna Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 30
ore 14.15 - 17.30
II Conferenza regionale del Care Leavers Network dell'Emilia-Romagna promossa dall'associazione Agevolando alla quale parteciperanno i ragazzi coinvolti nei percorsi di tutela.
In allegato il programma.
La disabilità in Toscana, presentazione del primo rapporto
Giovedì 17 dicembre alle ore 15:00 presso la Sala Pegaso in Piazza Duomo a Firenze è in programma la presentazione del Primo Rapporto sulla disabilità in Toscana, dal percorso scolastico al "Dopo di noi", realizzato dall'Osservatorio Sociale Regionale.