Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai diritti in generale, come quello alla salute - intesa come stato generale di benessere fisico, psicologico e sociale -  e in particolare ai diritti dei bambini e degli adolescenti.

Sono inclusi argomenti che riguardano i fattori ambientali che possono influenzare tale stato, le attività di prevenzione, la disabilità e i relativi interventi di supporto.

Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e dei ragazzi, come ad esempio i Garanti per l’infanzia e l’adolescenza.

Leggi tutto

Traiettorie migranti: Università, Scuola, Territorio

Seminario Nazionale

Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi
Piazza Duomo, 10
ore 9,30 - 17,00

Seminario Nazionale
Traiettorie migranti. Università, Scuola, Territorio”.

Approvato il bando per contributi a progetti di investimento sociale

Con decreto dirigenziale 29 settembre 2016 n. 9950 la Regione Toscana ha approvato il bando per la concessione di contributi di investimento agli enti pubblici toscani a sostegno del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e sociosanitario.

Piano di attività per i progetti di sostegno alla genitorialità, impegnate le risorse

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 30 settembre 2016 n. 10771, ha dato attuazione alla delibera 21 giugno 2016 n. 595, con la quale è stato approvato il documento Sviluppo del Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità.

Migrare in Toscana: accoglienza, presa in carico e stato di salute

Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti
Piazza SS. Annunziata 12
ore 8,30 - 13,20

La Buona e Cattiva Comunicazione: pluralismo, vigilanza e tutela dei minori

Giovedì 29 settembre 2016, dalle 15.30 alle 19.30, il Corecom Toscana, in collaborazione con Agcom, Coordinamento Nazionale Corecom, Ordine dei Giornalisti della Toscana, Associazione Stampa Toscana e le Università di Siena e Firenze, organizza il convegno "La buona e la cattiva comunicazione. Pluralismo, vigilanza e tutela dei minori".

Firenze, 16 e 17 settembre 2016: V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità

Il 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, così come previsto dall'art. 41-bis della legge 104 del 1992, riunendo rappresentanti delle Istituzioni di tutti i livelli di governo, operatori del settore, parti sociali e, naturalmente, organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità.

Nasce la Rete pediatrica regionale

La Regione Toscana ha approvato la delibera che definisce il sistema di governo, coordinamento e programmazione della Rete pediatrica regionale, nuovo modello organizzativo destinato a ridefinire i percorsi regionali dell'assistenza pediatrica, puntando all'efficacia e all'efficienza.

A "Dire e fare 2016" si parla di immigrazione

Centro Scuola Formazione Fuligno
Via Faenza, 48
ore 9,30 / 14,30

"Dentro fuori", un aiuto ai minori in difficoltà grazie allo sport

Promuovere percorsi di educazione e inclusione sociale attraverso lo sport: è l'obiettivo del progetto Dentro fuori, un'iniziativa del Centro di solidarietà di Firenze che coinvolge circa 200 ragazzi tra i 15 e i 20 anni in situazioni di disagio (giovani provenienti dall'area penale o con problemi di tossicodipendenza e minori stranieri non accompagnati).

"Dire e Fare 2016", al via terzo incontro sull'immigrazione

È dedicato al tema dell'immigrazione il terzo appuntamento dell'edizione 2016 di Dire e Fare, in programma il prossimo 8 luglio a Firenze. Uno dei quattro tavoli tematici dell'incontro si soffermerà sui minori stranieri non accompagnati.

Ricerca sulle garanzie di tutela dei minori figli di detenuti

Il prossimo 19 maggio l'Auditorium del Consiglio regionale ospiterà il seminario di presentazione della ricerca sul tema Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri, a cura dell'Istituto degli Innocenti.