I soggetti: bambini e coppie

I requisiti stabiliti dalla Legge Italiana sui soggetti coinvolti nell'adozione (bambini e coppie) valgono indistintamente sia per l'adozione nazionale che internazionale. Possono adottare le coppie di sesso diverso, sposate da almeno 3 anni o che possano dimostrare una convivenza stabile e continuativa di almeno 3 anni prima del matrimonio. Le coppie non devono avere nessun procedimento di separazione in corso, neanche di fatto. L'età dei genitori deve superare di almeno 18 anni e non più di 45 (rispetto al coniuge più giovane) quella del bambino. La coppia deve essere valutata in grado di educare, istruire e mantenere il figlio in arrivo. Possono essere adottati i minori (0 – 18 anni) dichiarati dal Tribunale per i Minorenni in stato di adottabilità. Il giudice accerta l'abbandono del minore quando riscontra la mancanza di assistenza morale e materiale da parte dei genitori o dei parenti tenuti a provvedervi e verifica che questa mancanza non sia temporanea o dovuta a cause di forza maggiore. Il minore sopra il 14 anni deve dare il consenso all'adozione. Il minore di 12 anni deve essere sentito dal giudice, in considerazione della sua capacità di discernimento.