Toscana, d.g.r. 30 settembre 2024, n. 1077, d.g.r. 533/2023. Progetti in materia di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Indirizzi per la gestione del procedimento
La Giunta regionale della Toscana ha approvato la presente delibera, integrando le disposizioni della precedente delibera 15 maggio 2023, n. 533.
Entrambe mirano a implementare progetti di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo, affrontando una problematica crescente nelle scuole e tra i giovani. Il primo obiettivo è rivolto a dare consapevolezza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, prevedendo interventi educativi per studenti, famiglie e insegnanti, al fine di promuovere una cultura di rispetto e inclusione.
La Giunta regionale intende sviluppare programmi di formazione per docenti e operatori scolastici, fornendo loro strumenti e stratagemmi per identificare e affrontare i casi di bullismo e cyberbullismo in modo efficace.
Verranno istituiti servizi di supporto per gli studenti coinvolti in situazioni di bullismo, attraverso sportelli di ascolto e consulenze psicologiche. La collaborazione tra le forze dell’ordine, le istituzioni scolastiche e le associazioni locali, è fondamentale per attuare una rete di prevenzione e intervento tempestivo. Numerosi enti locali hanno però segnalato difficoltà nella realizzazione e rendicontazione di tali progetti entro il termine previsto al 31 dicembre 2024, essendo emerse particolari problematiche quali: la sopravvenuta indisponibilità di alcuni partner progettuali; il verificarsi delle alluvioni che hanno ritardato le attività; le difficoltà nel trovare spazi nei calendari scolastici già sovraccarichi di attività formative.
Pertanto, tenendo conto delle motivazioni presentate dagli enti locali, la Giunta con la d.g.r. n. 1077 del 2024 ha ritenuto opportuno prorogare il termine per la conclusione e rendicontazione dei progetti al 30 giugno 2025.
leggi la delibera >>