Toscana, d.g.r. 14 ottobre 2024, n. 1151, Avviso pubblico per la selezione di progetti/interventi/attività per l’attuazione delle politiche di prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamentali tra i giovani in età scolare (Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga, art. 1, comma 186 della legge 30 dicembre 2023, n. 213) indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le politiche antidroga – presentazione proposta progettuale.
La delibera riguarda la partecipazione all’avviso pubblico dedicato alla selezione di progetti, interventi e attività mirati all'attuazione delle politiche di prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamentali tra i minorenni in età scolare.
Questo intervento si inserisce nell'ambito del Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga, in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. L’obiettivo principale è quello di promuovere la salute mentale e il benessere dei minori di età, prevenendo comportamenti ad alto rischio e affrontando le problematiche legate alle dipendenze.
Già nel 2018 con il progetto PRIZE, la Regione Toscana ha avviato l’Iniziativa per contrastare il gioco d’azzardo patologico, che ha coinvolto 6.372 adolescenti di 100 scuole secondarie di secondo grado. L’esperienza positiva ha dimostrato l’importanza di una collaborazione tra scuole, enti accreditati e istituzioni sanitarie. Pertanto, la Regione Toscana ha deciso di presentare questa proposta progettuale “CAME IN - CANTIERE MENTI IN-DIPENDENTI” per partecipare all’avviso pubblico nazionale.
Il progetto mira a:
- prevenire l’uso di sostanze e comportamenti a rischio tra i giovani
- valorizzare le sinergie territoriali già attivate con il progetto PRIZE
- ampliarne l’ambito di intervento per includere anche la prevenzione dell’uso di sostanze.
Si tratta di un intervento volto a contrastare le dipendenze giovanili, attraverso una collaborazione consolidata con istituzioni sanitarie e le scuole, promuovendo una cultura di prevenzione efficace e innovativa, ascoltando le esigenze del territorio e investendo nel potenziale dei propri giovani.
leggi la Delibera >>