
Corso di formazione per amministratori, dirigenti, funzionari della P.A. e rappresentanti degli Enti del Terzo Settore
Tra gennaio e marzo 2022 si svolgerà a Lucca il corso di formazione “Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione”, promosso dal Centro ricerca ‘Maria Eletta Martini’, da IRIS – Idee e Reti per l’Impresa Sociale e da Soecoforma.
Articolato in 5 incontri, questo ciclo formativo vuole offrire un inquadramento generale, strumenti operativi e casi pratici per capire come trasformare la sfida della co-programmazione e della co-progettazione in una opportunità in grado di “cambiare” il rapporto fra P.A. e Terzo Settore.
Il corso privilegia un approccio laboratoriale e di scambio sulle esperienze in atto.
I primi 2 incontri sono riservati alla P.A. mentre i restanti 3 sono aperti sia alla Pubblica Amministrazione che a rappresentanti degli Enti del Terzo Settore.
La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione compilando l’apposita scheda e inviandola a info@soecoforma.it.
Saranno ammessi massimo 40 partecipanti.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 24/01/2022 e verranno accettate in ordine di arrivo.
Per informazioni e iscrizioni
info@soecoforma.it | 0583.43 2222 | www.soecoforma.it