
Il Profilo di Salute rappresenta uno strumento necessario per la programmazione dei Piani Integrati di Salute e dei Piani di Zona. Per facilitare la lettura dei bisogni di salute e di risposta dei servizi e la conseguente programmazione locale da parte delle zone e società della salute, la Regione Toscana, in collaborazione con l'Agenzia Regionale di Sanità, l'Osservatorio Sociale Regionale, il Centro Regionale per l'infanzia e l'Adolescenza e il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Sant'Anna di Pisa, mette a disposizione alcune schede sintetiche e indicatori utili alla costruzione o aggiornamento dei Profili di Salute.
Con tale strumento il sistema sociosanitario si propone di:
- fornire una serie di dati ed informazioni comuni tra i diversi territori attraverso alcuni indicatori selezionati in benchmarking;
- facilitare la lettura del dato a favore di una più concreta e contestualizzata programmazione e valutazione dei servizi e percorsi;
- valorizzare le informazioni raccolte da diversi settori e istituti in maniera sistematica con ritorno ai territori.
Consulta i Profili di Salute delle 28 Zone distretto alla voce Schede e indicatori a supporto della programmazione di Zone Distretto e Società della Salute - Profili di Salute (PdS) della sezione Programmazione socio-sanitaria del sito Regione Toscana.