
Evoluzione normativa dell’istituto dell’adozione in Italia
L’adozione è uno strumento di legge che rende possibile la realizzazione di un diritto fondamentale delle bambine e dei bambini: il diritto alla famiglia.
Si ritiene oggi che ogni persona di età minore abbia non solo un interesse, ma un vero e proprio diritto all’appartenenza a un gruppo familiare.
Nel corso degli ultimi decenni, questo istituto giuridico ha subito profonde trasformazioni, a seguito dell’evoluzione della normativa nazionale e sovranazionale e alla relativa giurisprudenza di settore.
Obiettivo del presente seminario sarà quello di condividere le più recenti indicazioni normative in materia di adozione e le sue applicazioni sul campo cercando di chiarirne i punti di forza e le eventuali criticità.
Programma
10.00 - 10.30Relazione introduttiva: Elisa Vignoli – Ricercatrice Istituto degli Innocenti di Firenze
10.30 - 11.45Lavori di gruppo: Organizzazione di quattro gruppi di lavoro con presenza di un rapporter per ciascun gruppo.
11.45 - 12.30Restituzione dei lavori in plenaria ad opera dei rapporter