- Immagine
PIPPI: avvio del percorso formativo sulle Carte della partecipazione
Firenze - Istituto degli InnocentiLunedì 2 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti di Firenze, prenderà avvio il ciclo di presentazione delle "Carte della Partecipazione PIPPI". Sarà la prima di dieci giornate in cui si articolerà il percorso… - Immagine
Coordinamenti pedagogico territoriali
online e in presenza a FirenzeConvegni e seminariLa Regione Toscana, Servizio Educazione e Istruzione Assessorato Istruzione, formazione professionale, università, organizza con la collaborazione del Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti un convegno nazionale che si svolgerà on line e in presenza presso il Salone Brunelleschi -… - Immagine
Presentazione del sesto rapporto sulle disabilità in Toscana
onlineGiovedì 7 aprile a partire dalle ore 10.00 si terrà online l'evento di presentazione del rapporto sulle disabilità in Toscana 2021-2022. Il rapporto, giunto alla sesta edizione, è realizzato dall'Osservatorio Sociale in collaborazione con Anci Toscana e con il Settore Politiche per l'Integrazione Sociosanitaria della… - Immagine
Dialogando con le strutture residenziali per minorenni
online e in presenza a FirenzeConvegni e seminariLe nuove funzionalità del sistema ASSO-ASMI Giovedì 31 marzo 2022, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA), organizza un incontro online e in presenza con il Tribunale dei Minorenni… - Immagine
Care leavers: ciclo di webinar
onlineL’associazione AGEVOLANDO di Bologna ha organizzato un ciclo di 3 Webinar dedicati al volume “Care Leavers. Giovani, autonomia e partecipazione nel leaving care italiano” curato da Valerio Belotti, Diletta Mauri e Federico Zullo. Care Leavers e leaving care in Italia - 01/02 ore 17-19 “Ascolto e partecipazione… - Immagine
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Toscana
online e in presenza a FirenzeFirenze, Istituto degli Innocenti22 febbraio 2022, ore 10.00 Caritas Toscana, in collaborazione con Altrodiritto e la Regione Toscana, presenta il Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia nel 2021 regione per regione del Gruppo CRC. L'evento… - Immagine
Silenzio! Parlano i bambini
onlineA 100 anni dalla nascita di Mario Lodi, Con i Bambini e il Comitato promotore delle celebrazioni per il centenario di Mario Lodi celebrano per tutto il giorno il Maestro in un modo che lui avrebbe amato: attraverso i racconti, le idee e la creatività dei bambini e dei ragazzi veri protagonisti della giornata. “Silenzio! Parlano i bambini” è il format della… - Immagine
Presentazione del Rapporto sulle povertà in Toscana 2021
onlineIl 10 febbraio, a partire dalle ore 9.30, Regione Toscana, in collaborazione con l'Osservatorio Sociale Regionale e ANCI, organizza un evento di presentazione del Rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2021. >> Scarica qui il Rapporto Con questa quinta edizione… - Immagine-
Riflessioni, scambi e confronti con le Zone
onlineConvegni e seminariPer sviluppare le nuove attività programmatorie del sistema regionale di prevenzione, promozione, protezione e autonomia delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi e delle famiglie, è di fondamentale importanza condividere visioni e intenti, coordinare gli interventi e… - Immagine-
Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione
LuccaGiovedì 27 gennaio, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà a Lucca il primo dei 5 incontri previsti dal ciclo formativo “Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione”, promosso dal Centro ricerca ‘Maria Eletta Martini’, da IRIS – Idee e Reti per l’Impresa Sociale e da Soecoforma. Questo primo incontro, dal… - Immagine
Il Sistema Emergenza Urgenza Sociale in Toscana
onlineGiovedì 13 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà un seminario online di presentazione del SEUS - Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali. In Toscana un percorso di sperimentazione del Servizio è stato avviato già a partire dal 2017. Il seminario ha l'obbiettivo di far conoscere il sistema… - Immagine
Mi fido dell'affido: esperienze, buone prassi, prospettive
onlineFondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) organizza una tavola rotonda online, in collaborazione con UPEL Welfare, per favorire il confronto tra esperti per il rilancio dell’affidamento familiare. L'evento si svolgerà mercoledì 15 dicembre dalle 9.00 alle 13.30 su piattaforma GoToWebinar Per…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 7
- Pagina successiva