- Immagine
Le povertà e l'inclusione sociale in Toscana
Firenze - Palazzo Strozzi SacratiGiovedì 23 febbario alle ore 9.15, a Firenze presso Palazzo Strozzi Sacrati - Sala Pegaso, piazza Duomo 10 - si terrà la presentazione del Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana 2022. Il rapporto riporta il quadro nazionale e regionale sulle condizioni di… - Immagine
Conversare insieme: ciclo di incontri I edizione
Ogni secondo mercoledì del mese, l'istituto degli Innocenti organizza un ciclo di incontri nell'ambito del progetto Crescere Insieme: un calendario di appuntamenti mensili aperti al pubblico che in linea con la mission dell'Istituto mira a promuovere la cultura dell’infanzia. Il prossimo 8 Febbraio alle ore 17.00 si terrà… - Immagine
Giornata dei calzini spaiati
Empoli - Cenacolo degli Agostiniani via dei Neri, 15Il 3 febbraio è la giornata dei calzini spaiati, che si celebra da ben dieci anni; in Italia la data cade il primo venerdì del mese di febbraio, quindi non è un evento fisso. Il motivo sta nel fatto che la ricorrenza è nata in una scuola per sensibilizzare i bambini all’autismo e ad altre diversità quindi,… - Immagine
A misura di minore: Open day del Tribunale per i minorenni di Firenze
FirenzeIl 27 gennaio il Tribunale per i minorenni di Firenze organizza "A misura di minore" - Open day e tavola rotonda - per affrontare e discutere il tema dei diritti e della tutela delle persone minori di età e delle loro famiglie … - Immagine
Declinare i diritti sociali per le nuove generazioni
Milano - Fondazione culturale San FedeleIl 26 gennaio 2023 si svolgerà a Milano, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 - presso la Fondazione culturale San Fedele, Piazza San Fedele n. 4 - il primo dei quattro incontri dal titolo "Declinare i diritti sociali per le nuove generazioni". Il seminario si terrà… - Immagine
Torna il musical sull'affido familiare: Siamo storie
Campi Bisenzio - Teatro Spazio RealeApproda nella zona Fiorentina Nord-Ovest uno straordinario spettacolo che ha già calcato diversi palchi di teatri della Toscana con grande successo, raccontando con una certa leggerezza e un pizzico di ironia la straordinaria esperienza chiamata Affido familiare. Sabato 21 gennaio 2023, presso il Teatro di… - Immagine
Welfare e Salute in Toscana
onlineIniziativeGiovedì 01 dicembre 2022, ore 14.00-17.30, l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Osservatorio sociale regionale (OSR), Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Centro GRC), Laboratorio MeS - Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ANCI organizzano un webinar… - Immagine-
Progettare servizi e interventi per bambini e famiglie
Arezzo, Firenze, PisaConvegni e seminari, Supporto alle Zone Distretto e SdSProgettare servizi e interventi per bambine/i,ragazze/i e famiglie: quali prospettive a partire dai dati Nell’ambito dell’accordo tra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti di cui alla L.R. 31/2000, il Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA), organizza tre seminari di area vasta… - Immagine
Le politiche sociali in Italia: orizzonti e sfide
Livorno - Teatro GoldoniMartedì 22 novembre 2022, il Comune di Livorno organizza il convegno dal titolo Le politiche sociali in Italia: orizzonti e sfide. Territori, disuguaglianze, nuove generazioni. Il convegno si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso il Teatro Goldoni di Livorno. - Immagine
Stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante e dopo il Covid-19
onlineGiovedì 17 novembre 2022 ore 9.15-13.15, ARS Toscana e Regione Toscana organizzano il convegno "I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita della popolazione adolescente toscana prima, durante (e dopo?) la pandemia da Covid-19. I risultati dell’Indagine Edit 2022". La partecipazione al webinar da diritto a… - Immagine-
Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni
Firenze, Napoli, Roma, MilanoPercorso di disseminazione Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Istituto degli Innocenti hanno avviato un percorso di disseminazione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni uno strumento volto ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le… - Immagine
Valutazione del rischio nutrizionale nelle comunità e nei centri diurni
onlineGiovedì 10 novembre ore 9.00 -12.00Tutor Eleonora Moretti - Commissione regionale per la qualità e sicurezza Gianluca D’Arcangelo - Direttore sanitario della Struttura residenziale psichiatrica “Gli Orti di ADA” per minori con disturbi alimentari di Calambrone Destinatari…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4
- Pagina successiva